1990

  1. Drago Antonino-->Verso una teoria pedagogica dell’educazione alla pace. Le esperienze di don Milani e Célestin Freinet, in Animazione Sociale, marzo, pagg. 13-20
  2. Citato in Simeone (1996).

  3. Borgioli Gabriella - Lombardi Cristina-->‘Don Milani, prima di tutto un sacerdote’, in La Gazzetta di Prato, Prato, 29 aprile
  4. Una presentazione, con un dibattito al quale ha partecipato M. Rosi, del volume curato da M. Sorice (l’introduzione è opera del cardinale Piovanelli), contenente gli atti del convegno tenutosi nel 1988 a Calenzano.

  5. Guidotti Paolo - Innocenti Laura - Pinelli Marco-->Don Milani - Esclusivo: Intervista a don Bensi, confessore di don Lorenzo Milani, in Il filo, idee e notizie dal Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze), aprile
  6. Nell’intervista, riproposta in occasione del quinto anniversario della morte di don Bensi, si afferma che Milani "diceva certamente cose giuste, ma le diceva in un modo così prepotente e autoritario da non poter essere accettato dagli altri". Riguardo a Barbiana, don Bensi dice: "E’ vero che don Milani diceva di essere stato mandato lì per punizione, ma questo non è affatto vero; è vero che non c’erano altre parrocchie libere".

  7. Berardi Roberto-->Quattro lettere di Lorenzo Milani, in La Nuova Secondaria, Brescia, n° 1, 15 settembre
  8. L’autore pubblica qui quattro lettere inviategli da don Milani tra il novembre ’65 e l’ottobre ’66. Egli, alla notizia della denuncia seguita alla risposta ai cappellani militari, pur non condividendo "il tono dello scritto e il modo antistorico di presentare la storia italiana", spedì a Milani un biglietto d’augurio in vista del processo. Nella corrispondenza seguente, il priore, saputo essere il Berardi preside in un istituto magistrale, lo invitò a venire a Barbiana, accompagnando l’invito con un giudizio estremamente negativo sulla scuola che sforna i maestri. Il Berardi declinò l’invito.

  9. Padalino Antonio-->Sono i poveri il mio Dio - Preti scomodi / Le lettere inedite di don Milani, in Panorama, Milano, 23 dicembre
  10. Una lunga e favorevole recensione dell’epistolario curato da Battelli.

    -¥-

  11. Balducci Ernesto-->Su "Esperienze Pastorali", in Gennari M. (a cura di), L’insegnamento di don Lorenzo Milani, Laterza, Bari, 1995, pagg. 118-126
  12. Sotto questo titolo, viene riproposta la recensione ad Esperienze pastorali pubblicata su Testimonianze nel ’58, assieme ad un altro testo in cui Balducci ritorna sul tema del primo libro di Milani, affermando che il limite di don Lorenzo è di "credere che basti dare la parola per liberare un uomo", mentre invece "occorre mettere mano ai meccanismi dello sfruttamento e cioè occorre una dimensione politica". Questo testo è inserito negli Atti del Convegno A trent’anni da "Esperienze pastorali" di don Lorenzo Milani, tenuto a Calenzano il 16-17 dicembre 1988, editi in un volume curato da Michele Sorice (1990).

  13. Battelli Giuseppe (a cura di)-->Alla mamma - Lettere 1943-1967, Marietti, Genova
  14. Questo libro, edito con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, è il terzo, in ordine di pubblicazione, tra i volumi organici di epistolario finora apparsi. Si tratta di un volume difficile da reperire, dopo la chiusura della Marietti, il cui magazzino libri è stato rilevato da Il Mulino. Vi sono ristampate le 176 lettere del libro curato da Alice Comparetti (1973), con l’aggiunta di altre 250 del tutto inedite. Si tratta di un lavoro condotto con un "rigore filologico spinto qualche volta fino alla pignoleria", come afferma Pecorini (1996), che comunque lo definisce un lavoro enorme e fruttuoso. Nelle sue note alla raccolta epistolare, Battelli pubblica alcuni brani di lettere che don Milani inviò a Giorgio Pecorini che documentano l’interesse del priore per il libro-inchiesta La suora - La monaca, che lo stesso Pecorini aveva pubblicato nel ’61 presso l’editore Vallecchi. L’opera è disponibile nell’archivio del Centro di Documentazione "Don Milani" di Vicchio.

  15. Bianchi Giovanni-->I trecento metri di don Lorenzo Milani, in Bianchi G., Al dio feriale. Teologia minima, Morcelliana, Brescia, pagg. 121-128
  16. Citato in Simeone (1996).

    Citato in Simeone (1996).

  17. Butturini Emilio-->Milani Lorenzo, in Enciclopedia Pedagogica, La Scuola, Brescia, pagg. 7702-7711
  18. Citato in Simeone (1996).

  19. Sorice Michele (a cura di)-->A trent’anni da "Esperienze Pastorali" di don Lorenzo Milani, Atti del Convegno organizzato dal Gruppo don Milani e dal Comune di Calenzano (Prato), 16-17 dicembre 1988, Franco Angeli, Milano, edizione f.c. della Regione Toscana
  20. Il libro porta una prefazione dell’arcivescovo di Firenze Piovanelli, nella quale è scritto che Milani ha accettato di "soffrire per la Chiesa e dalle sue stesse mani", e di come questo sia "il segno misterioso e inconfutabile del Profeta". L’arcivescovo scrive anche che, per aver spinto la Chiesa ad aprire gli occhi sulla situazione concreta della gente, di questo "gli siamo riconoscenti". In questo stesso volume viene riportata la relazione di padre Balducci al medesimo convegno, in cui egli afferma di ritenere "melanconico" che si celebrino i profeti "quando essi sono ridotti in polvere". Le relazioni al convegno sono di Gaetano Arfè e Giuseppe De Rosa, per la prima giornata; di Ernesto Balducci, Corso Guicciardini, Margherita Guidacci e Tito Centi, per la seconda giornata. Alla tavola rotonda partecipano Gennaro Acquaviva, José Luis Corzo Toral, Riccardo Gori, Maria Eletta Martini e Silvano Nistri. Tra il materiale pubblicato nel libro, è di sicuro interesse la lettera -datata 20 dicembre ’58- dell’arcivescovo Florit a Vittorio Zani (editore di Esperienze pastorali) in cui si "comunicava" di ritirare dal commercio il libro di Milani; sull’argomento viene anche pubblicata una lettera inedita del priore a Maresco Ballini, datata 24 settembre ’58. L’opera è disponibile nell’archivio del Centro di Documentazione "Don Milani" di Vicchio.

  21. Calicchia Maria Stella - Lanfranchi Rachele-->La funzione della parola nella scuola di don Lorenzo Milani, tesi di licenza presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione "Auxilium" di Roma

Nella presentazione, l’autrice afferma che il suo lavoro mostra come "a partire da condizioni sociali precarie, quali erano quelle di San Donato a Calenzano e di Barbiana, don Lorenzo abbia progressivamente lavorato per "dare la parola" ai poveri e per promuovere in loro una cultura al servizio di altri poveri". La tesi della Calicchia è reperibile presso il Centro "Don Milani" di Vicchio di Mugello.

 

1991

  1. Michelucci Giovanni-->Lo spazio sacro, in La Domenica, 20 gennaio
  2. L’articolo, ripubblicato con qualche modifica da Simeone (1996), ricorda il funerale di Milani ed altri episodi.

  3. Montonati Angelo-->Luce nuova su don Milani, in Famiglia Cristiana, Milano, n° 5, 30 gennaio, pag. 130
  4. Una recensione dell’epistolario curato "esemplarmente" da Battelli.

  5. Cencini Mauro Quell’assidua confidente del "priore di Barbiana", in Toscana Oggi, Firenze, 17 febbraio
  6. Una lunga recensione dell’epistolario curato da Battelli, assieme al resoconto della presentazione fattane il 6 febbraio a Firenze con gli interventi di A. Riccardi, don R. Rossi, M. Toschi, M. Ranchetti e G. Pecorini.

    -¥-

  7. Lentini Gerlando-->Come bisogna essere. Don Lorenzo Milani, CECC (Centro Editoriale Cattolico Carroccio), Vigodarzere (Padova)
  8. Citato in Simeone (1996).

  9. Sbrogio E.-->La fortuna di don Milani in Italia e in Germania, tesi di laurea in Pedagogia all’Università di Venezia

Una tesi che l’autrice ha discusso con relatore E. Butturini, e che nel 1992 ha ricevuto il premio "Veneto per la pace". La notizia è in un trafiletto pubblicato anonimo sul giornale L’Arena del 25 marzo 1992.

 

1992

  1. Novara Daniele-->Metodologia educativa, in Terzo Mondo Informazioni, Roma, gennaio
  2. L’autore si domanda se esista una metodologia educativa coerente con la non violenza, e porta ad esempio anche quella di don Milani.

  3. Vergani Ezio-->"Cara mamma ti scrivo" - Lettere di don Milani, in La Discussione, Roma, gennaio
  4. Una recensione dell’epistolario curato da Battelli (1990).

  5. Maraviglia Mariangela-->Lettere alla mamma, in La Domenica, San Miniato (Pisa), 16 febbraio
  6. Una recensione dell’epistolario curato da Battelli (1990), che colma le lacune di quello del 1973, aggiungendovi 256 lettere inedite.

  7. Straniero Giorgio-->Don Milani ancora sott’accusa, in Voce del Popolo, Torino, 26 febbraio
  8. Un intervento nella polemica aperta dall’articolo di Vassalli (1992). A 25 anni dalla morte Milani è sottoposto a un nuovo processo, iniziato con il libro di Berardi.

  9. Anonimo-->Don Milani: il dovere di non obbedire, in Il Manifesto, Roma, 28 febbraio
  10. Si tratta di alcuni stralci dalla risposta ai cappellani militari e dalla Lettera ai giudici.

  11. Anonimo-->Il dovere di non obbedire, in Il Manifesto, Roma, 29 febbraio
  12. Altri stralci dalla Lettera ai giudici.

  13. Berlinguer Giovanni-->Le patrie di don Milani - Una ribellione sempre attuale, in L’Unità, Roma, 5 marzo
  14. Per l’autore, nella lettera di Milani ai cappellani militari è contenuto "un messaggio di valore universale". Nello stesso numero del giornale, viene ripubblicata integralmente la lettera di Milani ai cappellani militari, in una pagina intitolata Elogio dell’obiezione.

  15. Cionti Giuseppe-->Santi sempre attuali, in Il Cittadino, Lodi (Milano), 6 marzo
  16. Si afferma che don Milani viene considerato un santo da G. Alberigo, docente all’università di Bologna.

  17. Anonimo-->Scrittura collettiva all’Escuelita, in Il Cittadino, Lodi (Milano), 2 marzo
  18. L’articolo parla di un incontro tra Adele Corradi e la Comunità della Escuelita di Salamanca, per diffondere l’esperienza di scrittura da cui è nata Lettera a una professoressa.

  19. Anonimo-->Convegno su don Milani, in Momento Sera, Roma, 15 marzo
  20. Annuncio di un convegno il 17 marzo a Roma, su "L’attualità di don Lorenzo Milani maestro scomodo di umanità", con tavola rotonda a cui partecipano P. Scoppola, L. Elia, L. Corradini, M. G. Principato.

  21. Di Giacomo Filippo-->Don Milani, o l’utopia di tutti i giorni - Un convegno a Roma ricorda lo scomodo sacerdote di Barbiana, in Il Messaggero, Roma, 17 marzo
  22. Annuncio del convegno tenutosi il 17 marzo a Roma sul tema "L’attualità di don Lorenzo Milani maestro scomodo di umanità", con tavola rotonda a cui partecipano P. Scoppola, L. Elia, L. Corradini, M. G. Principato. Per l’autore, Milani "testimonia quanta religiosità è presente nell’anima di chi rifiuta il limite delle buone intenzioni e dell’ipocrisia dei propositi solamente interiori".

  23. Broli E.-->Vittorio Mezzogiorno sarà don Milani, in Avvenire, Milano, 26 marzo
  24. Notizia di un film in preparazione sulla figura di don Milani, con la sceneggiatura di Rulli e Petraglia.

  25. Cecchi Umberto-->Quel prete scomodo, in La Nazione, Firenze, 26 marzo
  26. Dà notizia di un film in preparazione sulla figura di don Milani, con interprete Vittorio Mezzogiorno. Milani è definito "prete rifugiato nel Mugello, lontano da tutti, per cominciare una microrivoluzione culturale che ha influenzato la fine degli anni Sessanta".

  27. Anonimo-->Don Milani in TV, in Il Giornale, Milano, 26 marzo
  28. Notizia del film in preparazione sulla figura di don Milani.

  29. Anonimo-->Mezzogiorno sarà il prete scomodo don Milani in TV, in Il Messaggero, Roma, 26 marzo
  30. Dando la notizia del film sulla figura di don Milani, l’autore si chiede se Milani era un comunista in tonaca, agitatore sociale, educatore, precursore di un cattolicesimo impegnato, o semplicemente un prete che credeva nella sua missione tra gli ultimi.

  31. Anonimo-->Vittorio Mezzogiorno sarà don Milani, in La Stampa, Torino, 26 marzo
  32. Notizia di un film in preparazione sulla figura di don Milani, con la sceneggiatura di Rulli e Petraglia.

  33. Anonimo-->Sarà in TV il "prete scomodo" don Milani, in L’Indipendente, Milano, 26 marzo
  34. Notizia del film sulla figura di don Milani.

  35. Anonimo-->Le testimonianze di don Milani, in Lettere dall’Italia, Roma, marzo
  36. Per l’autore il ruolo di don Milani nella società degli anni ’50-’60 non è limitato al campo religioso ed ecclesiale nel quale ha avuto un ruolo da protagonista.

  37. A. F.-->L’insegnamento di don Milani, in Gazzetta di Firenze, Firenze, 1° aprile
  38. Una lettrice scrive a proposito di Milani e del film su di lui in preparazione da parte di Rulli e Petraglia.

  39. Del Buono Oreste-->Don Milani compagno di scuola sui banchi del Berchet, in La Stampa, Torino, 11 aprile
  40. L’autore ricorda alcuni particolari giovanili della figura del priore e del proprio incontro con Neera Fallaci, che stava preparando il lavoro su Milani da pubblicare su Oggi.

  41. Anonimo-->Video "pratese" su don Milani, in La Nazione, ediz. di Prato, 13 aprile
  42. Si dà notizia della trasmissione, alle ore 9 su RaiDue, del programma realizzato sulla figura di Milani dalla LAIN Cinematografica di Prato, con la regia di L. Castellani.

  43. Lancisi Mario-->Piovanelli e la DC nel segno di Milani, in La Repubblica, Roma, 16 aprile
  44. Nell’omelia del cardinale vi sono pesanti parole contro l’apparato distributore di raccomandazioni, poltrone e privilegi. Lancisi cita il cartello con scritto I Care appeso nella scuola di Barbiana.

  45. Gesualdi Michele-->Anniversario della morte di don Lorenzo Milani, in Voce Sindacale, 30 aprile
  46. Si annuncia che il 26 giugno a Barbiana verrà celebrata una messa da parte del cardinale Piovanelli.

  47. Anonimo-->La scuola e la parola in don Milani, in Libri e Riviste d’Italia, Roma, aprile
  48. Recensione del libro di Calicchia-Lanfranchi (1990), tratto dalla tesi di licenza della prima.

  49. Berardi Roberto-->Un mito da rivedere? Lorenzo Milani educatore, in Nuova Secondaria, Brescia, n° 8, aprile
  50. In questo articolo, l’autore anticipa sinteticamente le tesi e le conclusioni del suo libro (1992b).

  51. Salvai E.-->Maggio 1967: arriva "Lettera a una professoressa", in L’Eco del Chisone, Pinerolo (Torino), 7 maggio
  52. L’autore ricorda l’impatto del libro di Barbiana con la società italiana della fine degli anni ’60, ed auspica "un’altra scuola di Barbiana" per ricordare il dovere morale dell’attenzione agli ultimi.

  53. Anonimo-->Don Milani a venticinque anni dalla morte, in La Spoletta, Volterra (Pisa), 9 maggio
  54. La notizia di una mostra-documento su don Milani all’oratorio di Pomarance (Pisa), con proiezione di un film sul priore ed un dibattito con la partecipazione di G. Pecorini.

  55. Negri A. - Guzzetti M.-->Scuola popolare, scelta rivoluzionaria, in Luce, Saronno (Varese), 24 maggio
  56. Gli autori ricordano che Milani a San Donato condivise i bisogni spirituali e materiali dei giovani del popolo, schierandosi al loro fianco nella vertenza con gli industriali tessili.

  57. Negri A. - Guzzetti M. - Marelli P.-->Don Lorenzo Milani: uomo e maestro, in Luce, Saronno (Varese), 31 maggio
  58. Viene ricordata la figura del priore a venticinque anni dalla morte.

  59. De Vanna Umberto-->Come muore un prete, in Il Bollettino Salesiano, Roma, 1° giugno
  60. In questa commemorazione del priore viene anche ricordata la prima visita a Barbiana del regista D’Alessandro. Secondo l’autore, "don Lorenzo aveva capito più di ogni altro la realtà del suo fallimento. Ma era anche consapevole di ciò che rappresentava in chiave cristiana".

  61. Lombardo M.-->Ritorno a Barbiana tra i ragazzi di don Milani, in Epoca, Milano, 3 giugno
  62. L’autore parla degli ex ragazzi di Barbiana.

  63. Anonimo-->Convegno e seminario a ricordo di don Milani, in Il Piccolo, Trieste, 4 giugno
  64. Si dà notizia che il 22 maggio del ’91 è stato presentato a Trieste un volume che contiene l’edizione critica di importanti fonti milaniane, e che il 9 giugno si terrà un seminario di studio sul tema "Don Milani: 1967-1992". Verrà anche proiettato un documentario prodotto dalla TV del Canton Ticino.

  65. Anonimo-->Don Milani, un profeta con gli scarponi da montagna, in L’Eusebiano, Vercelli, 4 giugno
  66. Recensione al libro omonimo di De Vanna (1992)

  67. Fabbretti Nazareno-->Con don Milani: vince la parola, in Il Giornale di Voghera, Voghera (Pavia), 4 giugno
  68. L’autore scrive che le "indignazioni" di Milani sono state bibliche, degne di un profeta che abbia un piede nel Vecchio e uno nel Nuovo testamento.

  69. Lonati F.-->L’ITC riscopre don Milani: "Quel maleducato civile", in La Prealpina, Busto Arsizio (Varese), 7 giugno
  70. Si parla di un convegno promosso dall’ITC di Tradate, con la partecipazione di Scurati e di A. Burberi, ex allievo di Milani.

  71. Starnone Domenico-->"Lettera a una professoressa", in Corriere della Sera, Milano, 12 giugno
  72. L’autore indica tra i meriti della Lettera a una professoressa quello di essere "un classico della nostra letteratura", per la sua rara autenticità e "la sua cifra stilistica originale, con una sua tradizione letteraria alle spalle". Questo aspetto viene giudicato nell’articolo come non meno importante della forte denuncia sociale e politica contenuta nella Lettera, ma purtroppo poche volte sottolineato. Secondo l’autore la Lettera ebbe il merito di denunciare il fatto che la scuola statale "affrontava la diseguaglianza sociale semplicemente ratificandola", ignorandola. La selezione scolastica trattava le diseguaglianze sociali come differenze cromosomiche, naturali.

  73. Giudice F.-->Don Lorenzo Milani a 25 anni dalla morte, in Il Monte Rosa, Varallo Sesia (Vercelli), 13 giugno
  74. L’autore scrive in ricordo del priore e pubblica articoli analoghi nello stesso giorno su altri giornali locali e riviste (Il Cittadino Oleggese, L’Azione di Novara, L’Informatore, Il Verbano).

  75. Anonimo-->Barbiana ricorda don Milani, in Il Tempo, Roma, 14 giugno
  76. Si dà notizia della commemorazione che si svolgerà il 26 giugno a Barbiana.

  77. Anonimo-->Settignano ricorda don Lorenzo Milani, in Toscana Oggi, Firenze, 14 giugno
  78. Si dà notizia di un incontro-dibattito sul tema "Don Lorenzo Milani 1967-1992; uomo maestro, testimone", al quale interverranno d. Rosati, M. Maraviglia e F. Gentiloni.

  79. Anonimo-->Ricordando don Milani, in Il Gazzettino, ediz. di Udine, 20 giugno
  80. Un convegno il 26 e 27 giugno ad Udine dal titolo La parola e la memoria, con la partecipazione di J. L. Corzo Toral.

  81. Rossi Luisella-->Il rigore di don Milani, in Il Cittadino della Domenica, Monza (Milano), 20 giugno
  82. Si scrive di Milani: "lo scomodo di ieri fu profeta per l’oggi".

  83. Anonimo-->Un inedito di La Pira su don Milani, in Il Mattino, Napoli, 21 giugno
  84. Si parla della lettera di La Pira al cardinale Ottaviani in cui si difende Esperienze pastorali.

  85. Spinoso Giovanni-->Eminenza, dice soltanto la verità - Così La Pira difese don Milani, in Toscana Oggi, Firenze, 21 giugno, pagg. 1-15
  86. Viene pubblicata una lettera inedita del sindaco di Firenze al cardinale Ottaviani, a difesa di Esperienze pastorali. Si ricorda anche che nel convegno tenutosi per il ventennale della morte di Milani, Michele Gesualdi definiva il priore "un prete che ha tentato di applicare il Vangelo senza compromessi né alibi".

  87. Zizola Giancarlo-->"SÌ sì no no": questo era il parlare di don Milani, in Il Sole - 24 Ore, Milano, 21 giugno
  88. Per l’autore, le ricerche su Milani consentono oggi di evitare l’uso ideologico di una figura così "multiversale", per la quale non sembra esagerato l’epiteto di profeta.

  89. Anonimo-->La Pira e don Milani, in Il Resto del Carlino, Bologna, 22 giugno
  90. L’articolo parla della lettera inedita di La Pira al cardinale Ottaviani, in cui difendendo Esperienze pastorali si afferma che "il libro è crudo, ma generoso e vero [...] e malgrado tutto ha fatto e fa un immenso bene".

  91. Anonimo-->Barbiana celebra don Milani, in La Nazione, Firenze, 23 giugno
  92. Si annuncia la prossima commemorazione, alla presenza del cardinale Piovanelli.

  93. Anonimo-->Barbiana ricorda don Lorenzo Milani, in Il Messaggero, Roma, 23 giugno
  94. Si dà notizia della prossima commemorazione, alla presenza del cardinale Piovanelli.

  95. Anonimo-->Barbiana, in Avvenire, Milano, 23 giugno
  96. Notizia della commemorazione, con la presenza del cardinale Piovanelli.

  97. Anonimo-->Don Milani prete scomodo, in Conquiste del Lavoro, Roma, 23 giugno
  98. Dando notizia della prossima commemorazione, si definisce Milani autore di libri il cui significato mantiene piena attualità.

  99. Anonimo-->A Zugliano si ricorda don Milani, in Il Gazzettino, Venezia, 24 giugno
  100. Un incontro in parrocchia per ricordare il priore leggendo brani delle sue opere.

  101. Anonimo-->Barbiana: una messa per don Milani, in Il Popolo, Roma, 24 giugno
  102. Nel dare notizia della commemorazione alla presenza del cardinale Piovanelli, si ricorda la lettera inedita di La Pira al cardinale Ottaviani in difesa di Esperienze pastorali.

  103. Anonimo-->Don Lorenzo Milani, in La Nazione, Firenze, 24 giugno
  104. Un incontro-dibattito su "Don Milani 1967-1992. Uomo-Maestro-Testimone" organizzato a Settignano (Firenze). Una manifestazione a Calenzano promossa dal comitato formato dagli ex allievi del priore.

  105. Anonimo-->Il 26 giugno Barbiana ricorda don Lorenzo Milani, in Momento Sera, Roma, 24 giugno
  106. La commemorazione alla presenza del cardinale Piovanelli.

  107. Anonimo-->Oggi a Zugliano riflessioni sulla figura e l’insegnamento di don Lorenzo Milani, in Messaggero Veneto, Udine, 24 giugno
  108. Nel dare notizia dell’incontro di Zugliano, si ricordano anche altre due iniziative ad Udine nei giorni successivi.

  109. Anonimo-->A ricordo di don Milani, in Il Gazzettino, Venezia, 25 giugno
  110. Un convegno a Udine sul tema L’esperienza di don Milani a 25 anni dalla morte.

  111. Anonimo-->Convegno su don Milani a Palazzo Antonini, in Messaggero Veneto, Udine, 25 giugno
  112. Un convegno che vuole offrire un nuovo percorso di ricerca del sacerdote fiorentino. Vi sarà anche rappresentato lo spettacolo La parola e la memoria.

  113. Anonimo-->Don Milani nel 25° della morte, in L’Unità, Roma, 25 giugno
  114. Un incontro con l’intervento di don Mazzoni e di ex alunni di Barbiana.

  115. Adami L.-->Don Milani, la parola, il personaggio, in Cronaca di Verona, Verona, 26 giugno
  116. Per l’autore, don Milani resta una testimonianza viva e luminosa, che può stimolare tutti coloro che intendono "far strada ai poveri".

  117. Airò Antonio-->Don Milani il prete della parola, in Avvenire, Milano, 26 giugno
  118. Per l’autore si dovrà tornare a fare i conti con la figura di Milani, tutta impegnata a portare in primo piano la parola.

  119. Anonimo-->In ricordo di don Milani, in L’Arena, Verona, 26 giugno
  120. Si dà notizia della commemorazione a Barbiana.

  121. Anonimo-->L’insegnamento di don Milani, in Messaggero Veneto, Udine, 26 giugno
  122. Si dà notizia del Convegno ad Udine, con la partecipazione di G. Battelli (Don Milani e la chiesa del suo tempo), J. L. Corzo Toral (L’educazione non violenta e la pedagogia milaniana), G. Catti (L’educazione alla persona cosciente), A. Papisca (La problematica dei diritti umani da don Milani a oggi), M. Reguzzini (Don Milani e il diritto all’istruzione), A. Drago (Problematiche del conflitto), A. Nanni (Diritto all’uguaglianza) e F. Milanese (Don Milani e la cultura della pace). Un ampio resoconto degli interventi sarà pubblicato nel numero di La Vita Cattolica del 4 luglio, ad opera di A. Lanfrit (1992), in un articolo dal titolo Don Milani sempre con gli ultimi.

  123. Anonimo-->Mondo giovanile e TV - Ricordando don Milani, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  124. Un incontro organizzato dal Gruppo Don Milani di Calenzano, sul ruolo della TV nell’educazione dei giovani.

  125. Antonini F.-->Don Lorenzo Milani, in Trieste Oggi, Trieste, 26 giugno
  126. Per l’autore, il "profeta dei poveri" è scambiato troppo spesso per quell’intellettuale che poteva essere e non è mai stato, per precisa scelta.

  127. Balducci Ernesto-->I nuovi ragazzi di Barbiana, Relazione introduttiva, Incontro di lavoro e di studio su don Lorenzo Milani, "Educare i ragazzi a diventare sovrani", Vicchio di Mugello, 6-7 settembre 1991, in L’Unità, Roma, 26 giugno
  128. La relazione, pronunciata a braccio e registrata, viene pubblicata sul quotidiano del PCI su segnalazione di Giorgio Pecorini, dopo la morte dell’autore. Essa inizia affermando che, se alcuni dei dati concreti dai quali è nato il libro Lettera a una professoressa si sono un poco sfocati col tempo, tuttavia il libro ha acquistato il valore "di una immensa e mirabile metafora del tempo nuovo". Padre Balducci parla anche delle "Barbiane del mondo", le quali dicono a noi occidentali che "ci comportiamo come se il mondo fossimo noi". Questa relazione è stata ripubblicata anche in Gennari (1995).

  129. Benvenuti Riccardo-->Barbiana 25 anni dopo, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  130. Si ricorda che è il giorno della commemorazione di Milani, con la presenza del cardinale Piovanelli.

  131. Bo Carlo-->Il calvario di un curato di campagna, in Corriere della Sera, Milano, 26 giugno, pag. 7
  132. Per l’autore è utile chiedersi cosa è rimasto nella nostra coscienza della straordinaria apparizione di Milani "nel cielo turbato" del cattolicesimo di quegli anni. Un articolo di cui un denigratore di don Milani, A. Cotturone (1997) scriverà parlando di "tono panegiristico".

  133. Del Buono Oreste-->Don Milani - Una speranza per tutti, in La Stampa, Torino, 26 giugno
  134. Del Buono scrive: "se non sono ateo è perché ho avuto la fortuna di conoscere preti come don Mazzolari, don Lorenzo Milani, Davide Maria Turoldo, per cui essere ateo mi è stato impossibile".

  135. Di Piazza Pierluigi-->Don Milani profeta confinato dalla Curia, in Il Gazzettino, Venezia, 26 giugno
  136. Don Milani ha attuato una personale pedagogia della liberazione, e l’autore afferma di essersi ispirato a lui.

  137. Fabbretti Nazareno-->Don Milani: chi si ricorda?, in Il Secolo XIX, Genova, 26 giugno
  138. Secondo l’autore, a 25 anni dalla morte non si parla più di Milani.

  139. Gatta Enrico-->Un ribelle rimasto sempre fedele, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  140. L’autore definisce Milani "un figlio dell’illuminismo, giunto a turbare la quiete di un mondo fermo".

  141. Giberti C.-->Quel prete burbero esiliato in montagna, in Il Tempo, Roma, 26 giugno
  142. Per l’autore, l’esperienza breve, intensa, cruciale di don Milani permane ignota ai più.

  143. Lancisi Mario-->Barbiana: volano nel vento le risposte del prete ribelle, in Il Tirreno, Livorno, 26 giugno
  144. L’autore ricorda che il primo a recensire Lettera a una professoressa fu Pasolini, che lo definì "un libro che mi è piaciuto immensamente, mi ha tenuto sospeso tra le risate e i groppi alla gola".

  145. Listri Pier Francesco-->E la scuola ripartì da Barbiana, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  146. L’autore definisce un paradosso il fatto che da un parroco inviato in esilio in un angolo oscuro di montagna sia partita una scintilla che ha in parte capovolto il secolare senso dell’insegnare.

  147. Naldini Maurizio-->Don Milani - Il mito torna in esilio, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  148. L’autore afferma che per anni il prete scomodo ha fatto comodo a molti, ed oggi è come un monumento tenuto in disparte.

  149. Maraviglia Mariangela-->Don Milani maestro di libertà, in Conquiste del Lavoro, Roma, 26 giugno
  150. Per l’autrice di questo articolo apparso nel numero monografico interamente dedicato a Milani, ripercorrendo gli scritti del priore risulta evidente lo stretto legame del suo ruolo di maestro con la sua scelta sacerdotale.

  151. Mauri G.-->La CISL ricorda don Milani, in L’Eco di Bergamo, Bergamo, 26 giugno
  152. Si dà notizia di un incontro il 10 luglio sul tema "Don Milani e il suo tempo" presso il salone CISL di Bergamo.

  153. Mele P.-->Oggi a Barbiana: 25 anni dopo, in Conquiste del Lavoro, Roma, 26 giugno
  154. Una rievocazione con messa celebrata dal cardinale Piovanelli, apparsa sul numero monografico interamente dedicato al priore.

  155. Mugnaini Domenico-->Don Milani: una vita al servizio dei poveri, in Il Popolo, Roma, 26 giugno
  156. Si tratta di un’intervista a Michele Gesualdi, chiamato a commentare il fatto che poche ore più tardi il cardinale Piovanelli avrebbe celebrato a Barbiana una messa per il venticinquesimo anniversario della morte di Milani.

  157. Pecchioli R.-->Don Milani prete controcorrente col dono di parole nuove, in La Nazione, Firenze, 26 giugno
  158. L’autore ritiene che uno dei maggiori pregi di Milani sia stato quello di non rinnegare mai la sua scelta di maestro, anche quando arrivavano segnali di inopportunità sul suo essere prete-maestro.

  159. Ro. Ma.-->Ora il prete scomodo diventa profeta, in La Stampa, Torino, 26 giugno
  160. Si dà notizia della commemorazione a Barbiana.

  161. Anonimo-->L’Università ricorda don Lorenzo Milani, innovatore per i diritti civili, in Messaggero Veneto, Udine, 27 giugno
  162. Aprendo il convegno su Milani, il rettore Frilli dell’Università di Udine lo definisce uno di quei personaggi che più di altri scossero in profondità un periodo storico.

  163. Balistrieri Sergio-->Chi era don Milani? "Soltanto un prete", in Avvenire, Milano, 27 giugno
  164. Articolo di cronaca in occasione della messa tenuta per commemorare il venticinquesimo anniversario della morte di don Milani. In tale circostanza il cardinale Silvano Piovanelli aveva pronunciato frasi di chiara riabilitazione del priore di Barbiana, che sono riportate in questo articolo. Piovanelli aveva affermato che Milani non era solo un ricordo, ma che "i suoi scritti rimangono per tanti un punto di riferimento che stimola la riflessione e l’impegno". Inoltre aveva parlato di "chiarissimo anticipo sui tempi", a fronte di una "lentezza al futuro" da parte della Chiesa.

  165. Breoni Rino-->Don Milani assente dagli esami di maturità, in Il Nuovo Veronese, Verona, 27 giugno
  166. L’autore, un sacerdote, si domanda se è forse perché don Milani dava lezioni di vita che è assente dagli esami di maturità.

  167. Bruzzone Maria Grazia-->Barbiana, eroi del ’68 o cattivi maestri?, in La Stampa, Torino, 27 giugno
  168. L’autrice riporta le opinioni di Berardi, Baget Bozzo e Marco Boato su Milani.

  169. Fusani Claudia-->Don Milani fine di un esilio, in La Repubblica, Roma, 27 giugno
  170. L’autrice scrive, commentando la commemorazione fatta da Piovanelli a Barbiana, che Milani "è tornato al centro della chiesa ieri pomeriggio. Ne era stato messo ai margini 38 anni fa".

  171. Listri Pier Francesco-->Don Milani così bocciò la vecchia scuola, in Il Resto del Carlino, Bologna, 27 giugno
  172. L’autore scrive che Milani capì che "la comunicazione è uguaglianza, non la ricreazione".

  173. Naldini Maurizio-->Barbiana: quel prete non è più scomodo, in La Nazione, Firenze, 27 giugno
  174. L’autore fa la cronaca della commemorazione tenutasi a Barbiana, e riporta brani dell’omelia del cardinale Piovanelli.

  175. Naldini Maurizio-->Il profeta: si torna a Barbiana, in Il Resto del Carlino, Bologna, 27 giugno
  176. Si dà notizia della messa celebrata dal cardinale Piovanelli a Barbiana, e si afferma che sono finiti gli anni di quanti credettero di poter fondare (senza scrupoli) le proprie scelte ideologiche sul nome e sull’opera del priore.

  177. Mugnaini Domenico-->Don Milani: scomodo perché in anticipo sui tempi, in Il Popolo, Roma, 27 giugno
  178. Una cronaca della commemorazione tenuta a Barbiana e dell’omelia del cardinale Piovanelli.

  179. Ruffato Francesco-->La scuola di Barbiana, in Il Popolo, Roma, 27 giugno
  180. Milani è definito "sempre fedele al Vangelo: fu un errore averne fatto un ribelle".

  181. Anonimo-->Attuale l’impegno di don Milani, in Messaggero Veneto, Udine, 28 giugno
  182. Nel corso del convegno su Milani la riflessione ha riguardato anche la valutazione di quanto resta nella scuola italiana dell’esperienza di Barbiana.

  183. Anonimo-->Il potere della cultura, in Il Piccolo, Trieste, 28 giugno
  184. Concluso il convegno di Udine sul tema "L’esperienza di don Milani a 25 anni dalla morte".

  185. Anonimo-->La CISL ricorda don Milani, in Il Giornale di Bergamo Oggi, Bergamo, 28 giugno
  186. Trafiletto per dare notizia dell’incontro sul tema "Don Milani e il nostro tempo" organizzato per venerdì 10 luglio.

  187. Giuntella Paolo-->Una lezione permanente, in Il Mattino, Napoli, 28 giugno
  188. L’autore afferma che tutta la vita di Milani è stata una lezione.

  189. Mugnaini Domenico-->"Quale TV per gli anni 90?" - Ricordando l’opera di don Milani, in Il Popolo, Roma, 28 giugno
  190. Un convegno a Firenze, presente E. Bernabei, sul ruolo della TV nell’educazione dei giovani. Il convegno è organizzato in occasione del 25° anniversario della morte di Milani.

  191. Di Piazza Pierluigi-->La lezione di don Milani, in Il Gazzettino, Venezia, 29 giugno
  192. Ricorda il convegno svoltosi ad Udine il 26 e 27 giugno per iniziativa dell’Università.

  193. Peterlini P.-->Maestri - Preti - Puttane, in Cuore, Bologna, 29 giugno
  194. Lettera a una professoressa è stato il libro per eccellenza di una generazione che si preparava alla contestazione di una scuola a misura dei ricchi.

  195. Tragni B.-->Nessuno scrive più una lettera a quella professoressa, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 29 giugno
  196. Si afferma che "è forse ora di rileggere" gli scritti di don Milani, poiché il suo pensiero si è tradotto "nel lassismo e nel maleducato menefreghismo", anche se il bilancio da trarre non è affatto fallimentare.

  197. Antonini F.-->Don Milani, in Il Quotidiano di Foggia, Foggia, 30 giugno
  198. Si afferma che Milani continua a turbare le coscienze di laici e cristiani a 25 anni dalla morte.

  199. Pallanti Giovanni-->La fortuna di essere bocciati, in La Repubblica, Roma, 30 giugno
  200. L’autore afferma che da Barbiana don Milani fece cambiare in poco tempo dei potenziali sudditi in cittadini consapevoli. Citando Baget Bozzo, l’autore scrive che occorre estirpare ogni retorica che inevitabilmente spunta sulla tomba dei morti.

  201. Righi A. - Nelli R.-->Il ricordo di don Milani, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 30 giugno
  202. Milani è definito "un grande esempio di educatore" che si è speso a favore degli ultimi.

  203. Vassalli Sebastiano-->Don Milani, che mascalzone, in La Repubblica, Roma, 30 giugno
  204. L’autore definisce don Milani "maestro improvvisato e sbagliato", "manesco e autoritario", oltre che manipolatore di coscienze e falsificatore di statistiche (con riferimento in particolare a quelle sulla mortalità scolastica), e sostiene che Lettera a una professoressa è "un atto di calcolata falsificazione della realtà e di violenta demagogia […] che si abbatté come un uragano sulla scuola di Stato". Pecorini (1996) definirà questo articolo come costruito "con un impasto di ignoranza e di pigrizia".

  205. Anonimo-->Ricordare don Milani a 25 anni dalla morte, in Il Filo - Idee e notizie del Mugello, Firenze, giugno
  206. Trafiletto che ricorda la manifestazione organizzata dalla CISL il 26 giugno a Barbiana, con una messa celebrata dal cardinale Piovanelli.

  207. Pecorini Giorgio-->Povero don Milani è finito in mezzo ai cattivi maestri, in L’Unità, Roma, 1° luglio
  208. Una dura risposta al violento attacco contro don Milani contenuto nell’articolo di Vassalli (1992), che secondo l’autore "ha davvero toccato il fondo della mistificazione".

  209. De Mauro Tullio-->Vassalli, il tuo furore non capisco, in La Repubblica, Roma, 2 luglio
  210. Secondo l’autore, don Milani ed i suoi alunni denunciarono con Lettera a una professoressa "il male antico della scuola di base italiana", che ancora venticinque anni più tardi continua a perdere per strada, senza far loro terminare l’obbligo, una percentuale di allievi che in alcuni grandi centri del meridione arriva fino al 30-35 per cento. Ma Milani non va confuso con la contestazione del ’68.

  211. Di Lello Aldo-->Quella lettera funesta, in Il Secolo d’Italia, Roma, 2 luglio
  212. Valutando positivamente gli scritti di Berardi (1992b) e Vassalli (1992) su don Milani, si afferma che Lettera a una professoressa imperversò nelle nostre scuole con effetti nefasti, ed i "campioni dell’asinocrazia" trovarono in quel libretto la propria bibbia. L’autore pubblicherà un articolo analogo su Il Quotidiano di Foggia del 7 luglio.

  213. Gentiloni Filippo-->E ora tocca alla scuola di Barbiana, in Il Manifesto, Roma, 2 luglio
  214. Una dura critica del libro di Berardi (1992b) e dell’articolo di Vassalli (1992), ai quali viene contrapposta l’omelia pronunciata dal cardinale Piovanelli sulla tomba di Milani.

  215. Petucco Giuseppe-->Sindacalista concorda con don Milani "Il suo messaggio vale ancora oggi", in Nuova Vicenza, Vicenza, 2 luglio, pag. 24
  216. Il problema di un ragazzo non ammesso per due volte consecutive all’esame di licenza media.

  217. Simoni Gabriella-->Ma io li boccerei ancora, in La Stampa, Torino, 2 luglio
  218. È una lunga intervista da parte di una ex allieva divenuta giornalista a Vera Spadoni, la professoressa a cui era diretta la Lettera, in cui lei afferma che "quel prete ai ragazzi fece più male che bene [...] quei ragazzi non sapevano tenere la penna in mano". La Spadoni era già stata intervistata da Adriano Sofri per Panorama il 2 agosto 1987. Nella stessa pagina del giornale appare l’articolo di G. Vattimo Un gioco sbagliato.

  219. Tutino Saverio-->Quando si giocava a tennis, in La Repubblica, Roma, 2 luglio
  220. È una risposta all’articolo di Vassalli (1992), in cui Tutino ricorda episodi della sua amicizia di anteguerra con Milani.

  221. Vattimo Gianni-->Un gioco sbagliato, in La Stampa, Torino, 2 luglio
  222. Una delle numerose repliche al libretto di Berardi ed all’articolo di Vassalli (1992), in cui si afferma che c’è forse un tentativo di una resa dei conti "che sembra essersi scatenata contro la cultura di sinistra in questi ultimi tempi". L’articolo appare assieme all’intervista rilasciata da Vera Spadoni a G. Simoni.

  223. V. B.-->Don Milani, la scuola e noi, in L’Unione Monregalese, Mondovì (Cuneo), 2 luglio
  224. Milani fu discusso, incompreso, strumentalizzato, oggi come ieri.

  225. Pampaloni Geno (intervista rilasciata a Nello Ajello)-->Ma il parroco di Barbiana vola più alto, in La Repubblica, Roma, 3 luglio, pag. 37
  226. Questa intervista a Geno Pampaloni è una delle numerose repliche ospitate da La Repubblica in risposta all’articolo di Vassalli (1992), ed è una delle tante testimonianze a favore del priore di Barbiana. Pampaloni dice che le accuse di Vassalli non rendono giustizia ad una personalità complessa e suggestiva quale quella di Milani.

  227. Capitanio Toni-->La professoressa boccerebbe ancora, in La Nazione, Firenze, 3 luglio
  228. A proposito delle polemiche provocate dagli scritti di Berardi (1992 e 1992b) e Vassalli (1992), l’autore scrive che viene il sospetto che i difensori di don Milani "siano scesi in campo senza aver letto il libro di Berardi", e che "molti preti di campagna hanno gli stessi meriti" di Milani, senza per questo mandare comunicati ai giornali.

  229. Nardi Giovanni-->Ma è una scuola sbagliata, in La Nazione, Firenze, 3 luglio
  230. L’autore scrive che ci sono passioni che fanno fatica a spegnersi, e che Milani fa ancora discutere. Auspica che questa discussione (riferimento alla polemica provocata dagli scritti di Berardi e Vassalli) non faccia dimenticare "i problemi veri".

  231. Palumbo P.-->Malumori, miti, in Il Tempo, Roma, 3 luglio
  232. L’articolo si inserisce nelle polemiche seguite all’articolo di Vassalli (1992), ed è una presa di posizione contro la figura di Milani, affermando che "la stagione è favorevole allo sgretolamento dei miti".

  233. Tindari Gabriele-->La scuola di Barbiana riesce ancora oggi a destare risentimenti mai sopiti, in L’Avanti!, Roma, 3 luglio
  234. Una delle numerose repliche all’articolo di Vassalli (1992), in cui si afferma che il libro di Milani ha contribuito a squarciare la cortina dell’oscurità, proprio in quelli che Vassalli ha definito "anni buii".

  235. Della Casa E.-->È timido, allora lo boccio, in Il Secolo XIX, Genova, 4 luglio
  236. Si ricorda la polemica provocata dagli scritti di Berardi e Vassalli, e la "mitica professoressa" che ha sostenuto in un’intervista che lei li boccerebbe di nuovo, i ragazzi di Milani.

  237. De Melis Federico-->Il diavolo e l’acqua santa, in Il Manifesto, Roma, 4 luglio
  238. L’autore si rallegra che gli attacchi di Berardi e Vassalli a don Milani abbiano ricevuto numerose risposte, perché "la memoria del prete-maestro è intoccabile".

  239. Ferrarotti Franco-->Fu un anomalo maestro dei poveri, in La Repubblica, Roma, 4 luglio
  240. Questo articolo è una delle numerose repliche ospitate da La Repubblica in risposta all’articolo di Vassalli (1992), e vi si sostiene che don Milani si ricollega alla pedagogia del socialismo prefascista, della quale non si trovano tracce degne di nota nella sinistra sindacale e politica di oggi.

  241. Gentiloni Filippo-->Don Milani: il potere della parola contro quello del danaro, in Il Manifesto, Roma, 4 luglio
  242. Ancora una critica del libro di Berardi (1992b) e dell’articolo di Vassalli (1992), definiti "attacchi denigratori" contro il prete di Barbiana.

  243. Lanfrit A.-->Don Milani sempre con gli ultimi, in La Vita Cattolica, Udine, 4 luglio
  244. Un resoconto ampio del convegno tenutosi a Udine nel mese di giugno e degli interventi di Battelli, Catti, Reguzzini, Milanese e altri.

  245. Snider Saverio-->Don Milani, un esempio, in Il Corriere del Ticino, Lugano (Svizzera), 4 luglio
  246. Si sostiene che anche in Svizzera Lettera a una professoressa ha rappresentato un punto di riferimento importante e positivamente significativo.

  247. Starnone Domenico-->A Barbiana scoppiò il ’68, in Il Manifesto, Roma, 4 luglio, pag. 11
  248. In polemica con Vassalli (1992), si sostiene che Milani può essere insultato, ma le sue verità restano. Per l’autore si tratta oggi, in vista di una scuola multirazziale anche nel nostro Paese, di "non smarrire la verità di don Milani". Occorre infatti puntare ad una scuola che sia insieme di massa e di alta qualità; che sia rigorosa, ma non selettiva. Se questo obiettivo non viene raggiunto, allora sarebbe meglio chiuderla, la scuola.

  249. Vassalli Sebastiano-->Ma allora i miti non muoiono mai, in La Repubblica, Roma, 4 luglio
  250. L’autore afferma che il suo precedente articolo su Milani ha fatto più "chiasso" di quanto egli avesse pensato. Milani "insegnava il linciaggio di un nemico, che non era vero nemico". Conclude sostenendo che i miti, quando non cadono da soli, è meglio lasciarli dove sono, finché il tempo li cancelli. Con la ragione non si può "aprire gli occhi a chi sogna e vuole continuare a sognare".

  251. Airò Antonio-->Don Milani autoritario e dolcissimo, in Il Nostro Tempo, Torino, 5 luglio, pag. 9
  252. Un lungo articolo in ricordo del priore a 25 anni dalla morte.

  253. Anonimo-->La lezione di don Milani, in Avvenire, Milano, 5 luglio
  254. Si afferma che don Lorenzo, per la sua unicità, resterà indimenticabile.

  255. Arbasino Alberto-->Il Cuore di Dio e di don Milani, in La Repubblica, Roma, 5 luglio
  256. Questa nota è una delle numerose repliche ospitate da La Repubblica in risposta all’articolo di Vassalli (1992), ed è stata scelta tra le tante testimonianze a favore del priore di Barbiana.

  257. Balistrieri Sergio-->Don Milani: ne parla il card. Piovanelli, in La Cittadella, Mantova, 5 luglio
  258. Don Milani è ancora un maestro ma per pochi, mentre la sua è una memoria che deve essere ravvivata, perché può dirci ancora molte cose.

  259. Cavalcabò Cristina - Parigi Marta-->Quell’ingiusto scempio dell’opera di don Milani, in La Repubblica, Roma, 5 luglio
  260. Questa lettera apparsa nella edizione fiorentina del giornale è una delle numerose repliche ospitate da La Repubblica in risposta all’articolo di Vassalli (1992).

  261. Fabbretti Nazareno-->Rileggete don Milani prima di linciarlo, in L’Indipendente, Milano, 5 luglio
  262. Una critica del libro di Berardi (1992b) e dell’articolo di Vassalli (1992), ai quali viene proposto di leggere le opere del priore, prima di discuterlo.

  263. Pozzelan F.-->La porziuncola è anche a Barbiana, in L’Azione, 5 luglio
  264. Parla della partecipazione del cardinale Piovanelli alla commemorazione di Milani a Barbiana del 26 giugno.

  265. Puletti Ruggero-->Don Milani liberato dall’alone di sacralità, in L’Avanti!, Roma, 5 luglio
  266. Un lungo intervento sulla polemica aperta dall’articolo di Vassalli (1992), in cui l’autore scrive che "la requisitoria di Vassalli […] risponde al vero".

  267. R. B.-->Un prete scomodo, una memoria viva, in Toscana Oggi, Firenze, 5 luglio
  268. Ricordando l’omelia di Piovanelli a Barbiana del 26 giugno, si scrive che don Lorenzo Milani non è solo un ricordo, ma un punto di riferimento che stimola la riflessione e l’impegno.

  269. Scuffi P.-->Il ruolo della TV nell’educazione, in Toscana Oggi, Firenze, 5 luglio
  270. Commentando il convegno organizzato con il concorso del Gruppo Don Milani di Calenzano, si sostiene che Milani intuì l’importanza dei mass media e l’esigua possibilità dei giovani di fare uso positivo di tali mezzi.

  271. Denti R.-->Quei Pierini contro i Gianni, in L’Unità, Roma, 6 luglio
  272. Ancora un intervento nella polemica suscitata dall’articolo di Vassalli (1992).

  273. Torricella E.-->Sul suo uscio c’è ancora scritto "Mi importa", in L’Unità, Roma, 6 luglio
  274. L’autore, facente parte di Avanguardia Teatrale, ricorda il suo viaggio a Barbiana avvenuto a 25 anni dalla morte del priore.

  275. Carnazza Enzo-->Quant’è duro insegnare alla sinistra, in L’Indipendente, Milano, 7 luglio
  276. Un intervento nella discussione aperta dall’articolo di Vassalli (1992), in cui si polemizza con Vattimo e si sostiene che se fino a don Milani l’ignoranza rimaneva un doloroso handicap, da lui in poi diventa un motivo di orgoglio.

  277. Giuntella Paolo-->Don Milani oltre Barbiana, in Il Mattino, Napoli, 7 luglio
  278. L’autore risponde a Vassalli (1992), scrivendo che egli ha "aperto e chiuso male" una polemica arrogante e infondata su don Milani; definisce inoltre "libello" il lavoro di Berardi (1992b). A queste critiche replicherà, in chiusura dell’articolo, Berardi sul n° 6 di Nuova Secondaria del 15 febbraio ’93.

  279. Gozzini Mario-->Ritornare a Barbiana, in L’Unità, Roma, 7 luglio
  280. Un duro intervento contro l’articolo di Vassalli (19992), che è definito "un contributo all’aria reazionaria che spira".

  281. Angeloni Angelo-->La guerra di Lorenzo, in Paese Sera, Roma, 8 luglio
  282. L’autore afferma che nessuno può negare che Lettera a una professoressa abbia dato uno scrollone necessario all’istituzione scuola, e che farne risalire il posteriore deterioramento al libro è un "travisarne lo spirito".

  283. Anonimo-->Jervolino, in Il Corriere della Puglia e Lucania, Taranto, 8 luglio
  284. Il ministro della P.I. Russo Jervolino intervenendo al dibattito sulla figura e l’opera di don Milani, ne sottolinea la visione profetica.

  285. Anonimo-->Tre giorni sui profeti fiorentini, in Avvenire, Milano, 8 luglio
  286. Un trafiletto che annuncia la conclusione di un corso sui profeti di Firenze (La Pira, Milani, Facibeni), nel 25° della morte di Milani, guidato da don A. Nesi.

  287. Magarotto Agostino-->A 25 anni da don Milani, in Vita Trentina, Trento, 8 luglio
  288. Riprende la notizia della messa officiata a Barbiana da Piovanelli il 26 giugno.

  289. Picchi Piazza E.-->La vita come oggetto di riflessione, in La Voce Repubblicana, Roma, 8 luglio
  290. Nel ricordare l’attacco di Vassalli (1992) a don Milani, si sostiene che il priore era un grande maestro di vita.

  291. Recchia G.-->Resa dei conti con don Milani, in La Stampa, Torino, 8 luglio
  292. Intervento nel dibattito sugli articoli di Vassalli (1992) e Vattimo. L’autore sostiene di dubitare che i difensori di Milani ricordino il libro del priore, che Berardi (1992b) ha criticato per aver teorizzato in maniera rozza la scuola.

  293. Anonimo-->Chiesto al Comune un incontro di studio su don Milani, in Il Corriere di Civitavecchia, Civitavecchia (Roma), 9 luglio
  294. Al Comune di Vetralla, un consigliere propone una giornata di studio sulla figura del priore, alla luce del dibattito provocato dall’articolo di Vassalli.

  295. Anonimo-->Il diritto e il rovescio - Obbedienza: virtù o no?, in L’Unione Monregalese, Mondovì (Cuneo), 9 luglio
  296. Un ricordo del priore, definito "scomodo, controcorrente, vigoroso, lucido, obbediente, libero".

  297. Crespi C.-->Ma don Milani non è affatto scomparso, in Avvenire, Milano, 9 luglio
  298. Polemizza contro l’articolo di Airò apparso sullo stesso giornale il 26 giugno, e con Vassalli.

  299. De Nicolò A.-->In difesa di don Milani, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 9 luglio
  300. L’autore interviene contro il libro di Berardi (1992b), che definisce un vero e proprio pamphlet, carico di animosità contro il prete-maestro.

  301. Fabbretti Nazareno-->Ma lui vola più in alto di tutti i critici, in La Gazzetta di Voghera, Voghera (Pavia), 9 luglio
  302. L’autore interviene ancora contro l’articolo di Vassalli (1992).

  303. Gatteschi Lela-->"Don Milani usato dal ’68 per colpa della Chiesa", in La Stampa, Torino, 9 luglio, pag. 18
  304. Si riportano gli interventi degli allievi di San Donato contro il libro e gli articoli di Berardi e Vassalli ed i loro giudizi aspramente negativi dell’opera del priore.

  305. Lestingi Leo-->Don Milani, un’eredità discussa, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 9 luglio
  306. Interviene nel dibattito seguito all’articolo di Vassalli (1992), che riassume assieme alle posizioni del libro di Berardi ed all’intervista a Vera Spadoni, la professoressa della Lettera.

  307. Saccardi Severino-->E in tempi così grigi, fanno ancora scandalo padre Balducci e don Milani, in L’Unità, Roma, 9 luglio
  308. Milani deve aver mantenuto la sua capacità di sconvolgere, se a 25 anni dalla morte si è aperta una accesa discussione sulla sua opera.

  309. Anonimo-->Il filo della memoria porta da don Milani fino a Balducci, in La Provincia, Como, 10 luglio
  310. Un pellegrinaggio della Comunità di Gaggio a Santa Fiora e Barbiana.

  311. Musu Marisa-->Chi ora attacca don Milani difende le ingiustizie, in Liberazione, Roma, 10 luglio
  312. Interviene nel dibattito seguito all’articolo di Vassalli (1992), sostenendo che il merito della Lettera è stato quello di dimostrare il carattere classista della scuola, mentre Berardi e Vassalli fanno una "rilettura infamante" del passato.

  313. Pesenti Susanna-->La CISL e l’eredità di don Milani, in L’Eco di Bergamo, Bergamo, 10 luglio
  314. Riferisce del convegno organizzato dalla CISL per ricordare il priore, con la partecipazione di A. Rocchetti.

  315. Totaro G.-->Don Milani, un maestro scomodo, in Il Resegone, Lecco, 10 luglio
  316. Ricorda la messa celebrata a Barbiana il 26 giugno dal cardinale di Firenze.

  317. Anonimo-->Un profeta con gli scarponi da montagna, in La Voce dello Jonio, Acireale (Catania), 11 luglio
  318. Recensione al libro di De Vanna (1992).

  319. Anonimo-->Visti e letti, in Brescia Oggi, Brescia, 11 luglio
  320. Una quasi-recensione al libro di Berardi (1992b), del quale però si sbaglia il titolo.

  321. Breoni Rino-->Strano mascalzone quel Don Milani, in Il Nuovo Veronese, Verona, 11 luglio
  322. Interviene nel dibattito seguito all’articolo di Vassalli (1992), scrivendo che Milani non ha bisogno di essere difeso da "libertini della parola", perché la sua figura appartiene ormai alla storia.

  323. Chiappini Luciano-->Don Milani oggi, in La Voce di Ferrara, Ferrara, 11 luglio
  324. Un intervento nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), di cui vengono riassunte le posizioni, assieme a quelle di De Mauro e Pampaloni.

  325. Crippa M. - Manisco M.-->Viva don Milani, in La Vita del Popolo, Treviso, 11 luglio
  326. Un intervento nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), definito "feroce", additando in Milani il responsabile dei mali della scuola.

  327. Giacomini S.-->Don Milani, gli scribi e i farisei, in La Stampa, Torino, 11 luglio
  328. Per l’autrice, che scrive al direttore del giornale, la voce di Milani era un grido nel deserto, di uno che non può identificarsi con nessun potentato mondano. Afferma che Pampaloni (il quale le risponderà il giorno successivo) ha citato erroneamente il priore.

  329. M. Cr.-->Viva don Lorenzo, in Il Sabato, Milano, 11 luglio
  330. Citato da Bini (1992) come uno degli interventi di parte cattolica su Milani.

  331. Pistelli L.-->Don Lorenzo Milani, in La Domenica, 11 luglio
  332. Si ricorda che il mensile Schede, edito dal Centro di Documentazione di Pistoia, ha ripreso una monografia di M. Maraviglia su Milani.

  333. Siniscalchi Claudio-->Venticinque anni dopo don Milani è ancora un bersaglio, in La Discussione, Roma, 11 luglio
  334. Un intervento nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), di cui si afferma che dimostra di non avere conoscenza del mondo dove il sacerdote operava.

  335. Anonimo-->Don Milani maestro scomodo, in Luce, Saronno (Varese), 12 luglio
  336. Barbiana è definita "scuola esemplare".

  337. Arnone V.-->Don Milani, 25 anni dopo, in La Settimana, Bologna, n° 27, 12 luglio
  338. Ricorda (e ne riporta dei brani) l’omelia di Piovanelli a Barbiana, durante la commemorazione del 26 giugno.

  339. Baget Bozzo Gianni-->Due ribelli di Dio, in Panorama, Milano, 12 luglio
  340. Secondo l’autore, prima politologo e vicino agli ambienti del PSI, poi parlamentare con il "Polo" berlusconiano, negli scritti di Milani non vi sono mai "accenni spirituali"; essi mancano di teologia e di mistica. Egli mette anche in dubbio che gli scritti del priore siano un documento cristiano. In don Milani, Baget Bozzo riconosce una negazione della mediazione politica e istituzionale, e ritiene che per lui il sacerdozio non fosse altro che "uno strumento per avere autorità sociale, per essere il capo di Barbiana". L’autore contrappone Milani al teologo brasiliano Leonardo Boff, il quale, secondo Baget Bozzo, è partito "dalle dimensioni teologiche e spirituali proprie del cristianesimo". Concludendo, afferma che il libro di Berardi (1992b) "fa giustizia del mito di don Milani pedagogo".

  341. Imperatori G.-->Don Milani demonizzato, in La Nuova Venezia, Venezia, 12 luglio
  342. Intervenendo nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), l’autore afferma che non si può negare che oggi la scuola è più democratica e più dialettica e ciò si deve agli stimoli di don Milani e di altri come lui.

  343. Maraviglia Mariangela-->Ricordo di don Milani, in La Domenica, 12 luglio
  344. Ricordando l’omelia di Piovanelli a Barbiana, il 26 giugno, l’autrice scrive che i dibattiti e le reazioni violente e risentite che don Milani suscita ancora oggi ne denotano la capacità provocatoria e singolare nella chiesa e nella società degli anni ’60-’70.

  345. M. P. B.-->Don Milani, un maestro per la scuola di oggi, in Il Nostro Tempo, Torino, 12 luglio
  346. Un intervento nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), di cui si afferma che gli attacchi a Milani sono polemiche fuori tono, frutto di nevrosi intellettuali.

  347. Morani F.-->Don Milani sacerdote incompreso, in La Vita del Popolo, Treviso, 12 luglio
  348. L’autore scrive che in questi 25 anni nessuno è riuscito ad afferrare la figura di don Milani. Si riporta anche un’intervista a Michele Gesualdi.

  349. Pampaloni Geno-->Don Milani e i lapsus, in La Stampa, Torino, 12 luglio
  350. Risponde a S. Giacomini, chiedendo scusa per l’errata citazione di Milani fatta nell’intervista rilasciata a N. Ajello.

  351. R. B.-->Don Milani "prete scomodo", non è soltanto un ricordo, in Verona Fedele, Verona, 12 luglio
  352. Riprende i temi dell’omelia del cardinale Piovanelli alla commemorazione di Milani. a Barbiana.

  353. Razzano Sauro-->Il sacrificio di don Milani, in La Provincia Pavese, Pavia, 12 luglio
  354. L’autore auspica che cattolici e preti meditino sul pensiero e l’opera di Milani.

  355. Anonimo-->Don Milani e la scuola di Barbiana, in Il Biellese, Biella (Vercelli), 14 luglio
  356. Ricordando la commemorazione svoltasi a Barbiana il 26 giugno, si scrive che don Milani non è dimenticato, né è da dimenticare.

  357. Di Santo G.-->"I Care": mi importa, in Il Segno nel Mondo Sette, Roma, 14 luglio
  358. Ricorda la commemorazione tenutasi a Barbiana il 26 giugno.

  359. Giuntella Paolo-->Ciò che si vuole dimenticare, o non capire, in Il Segno nel Mondo Sette, Roma, 14 luglio
  360. Intervenendo ancora nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), l’autore afferma che la polemica aperta da Vassalli è stata brutta, arrogante, falsa e volgare. Ricorda anche una lettera pubblicata da Settegiorni nel periodo della contestazione, in cui un allievo di Barbiana accusava il Movimento Studentesco di essere la rivoluzione dei figli di papà.

  361. Grigolato Paolo-->Don Milani attuale anche oggi, in La Vita del Popolo, Treviso, 14 luglio
  362. Parlando della commemorazione tenuta a Barbiana, l’autore scrive che le intuizioni di Milani sono ancora valide.

  363. Martini Gianfranco-->Gli allievi di don Milani, in La Nazione, Firenze, 14 luglio
  364. Per l’autore, i buoni risultati ottenuti nella vita dagli allievi del priore bastano a dimostrarne la validità dell’opera scolastica.

  365. Anonimo-->Don Milani: scomodo ieri, profeta per l’oggi, in Adista, Roma, 15 luglio
  366. Commemorando Milani, si riprendono l’articolo di L. Rossi del 19 giugno su Il Cittadino della Domenica di Monza e la testimonianza di M. Gesualdi sul settimanale diocesano veneto L’Azione.

  367. G. Mc.-->Milani, la profezia scomoda, in Il Regno, Bologna, 15 luglio
  368. Citato da Bini (1992) come uno degli interventi recenti di parte cattolica su don Milani.

  369. Menapace Lidia-->Barbiana, memoria perduta, in Il Manifesto, Roma, 15 luglio
  370. L’autrice afferma che è eccessivo assolutizzare il valore didattico di un libro che pure ebbe grande eco e utilità, quale Lettera a una professoressa; e lancia contro don Milani un’accusa di misoginismo che Pecorini (1996) definirà "cervellotica".

  371. Razzano Sauro-->Quel discusso don Milani, in Il Giornale, Milano, 15 agosto
  372. L’autore di questa lettera al Direttore scrive che di Milani si dovrebbe considerare di più l’aspetto di "prete salvatore delle anime dei poveri", mentre "i sessantottini si ammantarono di quell’esperienza per picconare scriteriatamente".

  373. Anonimo-->Don Milani e la nostra lentezza, in L’Eco del Chisone, Pinerolo (Torino), 16 luglio
  374. Viene riportata una parte dell’omelia di Piovanelli proferita a Barbiana il 26 giugno.

  375. Gentiloni Filippo-->La memoria perduta, in Il Manifesto, Roma, 16 luglio
  376. Le parole che don Milani insegnava ai suoi ragazzi non trovano oggi né spazio né voce.

  377. Deodato L.-->Novità e memoria, in L’Eco delle Valli Valdesi, Torino, 17 luglio
  378. Per l’autore, chi cerca di demolire don Milani cerca di cancellare la memoria del passato.

  379. Paolozzi L.-->Io, ragazzo di Barbiana, in L’Unità, Roma, 17 luglio
  380. Un’intervista a Luciano Carotti, che racconta della sua bocciatura alle magistrali, dalla quale prese spunto la Lettera.

  381. Cardini F.-->Ora più di prima, evviva, in Il Sabato, Milano, 18 luglio
  382. Secondo l’autore, fu con molta leggerezza che alcuni poterono vedere (e continuano a farlo), nella testimonianza del priore, una convergenza con le ideologie delle sinistre.

  383. Sellan P.-->Commemorato don Milani nel 25° della morte, in Il Popolo, Roma, 18 luglio
  384. Parla della commemorazione tenuta a Barbiana il 26 giugno, e dell’omelia del cardinale Piovanelli.

  385. Anonimo-->Don Milani ieri celebrato, oggi condannato gratuitamente, in La Voce del Salento, (Lecce), 19 luglio
  386. A 25 anni dalla morte, Milani merita molto di più del fuoco di paglia delle polemiche estive.

  387. Anonimo-->Il Vangelo dell’estate tra speranza e carità, in Il Nostro Tempo, Torino, 19 luglio
  388. Recensione di Don Milani nella scrittura collettiva, di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi.

  389. Lagomarsini Sandro-->In difesa di don Milani, in Avvenire, Milano, 19 luglio
  390. Intervenendo nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), l’autore afferma che mentre i programmi del 1979 della scuola media si ispirano ai richiami di Barbiana, quelli per le elementari sono fatti a misura dei Pierini.

  391. Butturini Emilio-->La battaglia di don Milani contro i borghesi, in L’Arena, Verona, 20 luglio
  392. Per Butturini, le polemiche di Vassalli e altri contro Milani erano già state anticipate in parte dal libro di Magrini (1983).

  393. Totaro G.-->Don Milani e la scuola di Barbiana a 25 anni dalla morte, in L’Unione, Cosenza, 20 luglio
  394. Questo articolo ricalca in parte il precedente, e si scrive che Barbiana era un’esemplare scuola cattolica.

  395. Anonimo-->Roberto Berardi, in L’Espresso, Roma, 21 luglio
  396. Recensione di Lettera a una professoressa, un mito degli anni sessanta.

  397. Borsoni Renato-->Obbedire non era una virtù - Don Milani. A 25 anni dalla morte ricordiamo lo spettacolo che la Loggetta gli dedicò nel ’69, in Brescia Oggi, Brescia, 21 luglio, pag. 5
  398. L’articolo ricorda che Milani fu protagonista dello spettacolo teatrale della Compagnia la Loggetta di Brescia. Se il priore fosse stato vivo avrebbe ben saputo difendersi da attacchi ignobili quali quelli di Vassalli (1992).

  399. Cassa Mario-->I postmoderni l’offendono - Don Milani - Mentre la Chiesa gli rende una commossa testimonianza, in Brescia Oggi, Brescia, 21 luglio
  400. Mentre il cardinale Piovanelli commemora Milani a Barbiana, Vassalli, con "insolenza da grossolano bravaccio", ha aggredito la memoria di don Milani.

  401. Pisarra P.-->Non sparate su Barbiana, in Il Segno nel Mondo Sette, Roma, 21 luglio
  402. Ancora un intervento nella polemica seguita al libro di Berardi e all’articolo di Vassalli. Il ritratto fatto dal Vassalli è ritenuto così caricaturale da risultare irriconoscibile.

  403. Pratesi Piero-->Lettera a una professoressa, in Avvenimenti, Roma, 22 luglio
  404. Interviene nel dibattito sul libro di Berardi (1992b) e sull’articolo di Vassalli (1992), scrivendo che Milani anticipò, inascoltato, la denuncia che esplose nel ’68.

  405. Vassalli Sebastiano-->Quest’anno leggete, anzi rileggete, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 22 luglio
  406. Consiglia di leggere entrambi i libri della polemica, quello di Berardi (1992b) e Lettera a una professoressa.

  407. Zarri Adriana-->Lettera a Il Manifesto, Roma, 22 luglio
  408. Con riferimento agli attacchi che in quel periodo venivano rivolti alla figura di don Milani da Berardi (1992) e Vassalli (1992), l’autrice, pur definendo le loro accuse "partigiane e sciocche", e sostenendo come l’anticonformismo dell’opera del priore vada ampiamente riconosciuto, tuttavia scrive che sul piano ecclesiale "non operò grandi rotture". L’autrice ritiene che sia stato un caso in cui la contestazione politica non è andata di pari passo con quella religiosa.

  409. Foggi A.-->Ricordo di don Milani, in La Nazione, Firenze, 24 luglio
  410. Una poesia scritta anni prima per don Milani.

  411. Gentiloni Filippo-->Scrittura, ascolto, collettività, in Il Manifesto, Roma, 24 luglio
  412. Recensione a Don Milani nella scrittura collettiva, di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi, che costituisce, secondo l’autore, la migliore risposta alle accuse che Berardi fa alla scrittura collettiva, ritenendola una ipocrisia di Milani.

  413. Mantovani A.-->Don Milani, un mito, in L’Eco delle Valli Valdesi, Torino, 24 luglio
  414. Interviene nel dibattito sugli articoli di Vassalli, scrivendo di essere rimasto colpito dalla mancanza di accenni alla scuola popolare, un’idea costante di Milani.

  415. Butturini Emilio-->Don Milani maestro di costume civile, in L’Arena, Verona, 25 luglio
  416. Don Milani fu maestro nel vero senso del termine.

  417. Ciccone Raffaello-->Don Milani, maestro di civiltà, in Avvenire, Milano, 25 luglio
  418. Berardi e Vassalli denunciano in Milani il responsabile del fallimento della scuola, con una polemica cattiva sulla sua scuola, mentre Lettera a una professoressa è scritta per valorizzare la scuola dell’obbligo.

  419. Anonimo-->Don Milani, un profeta con gli scarponi da montagna, in La Nostra Domenica, Bergamo, 26 luglio
  420. Una lunga recensione del libro del salesiano U. De Vanna. Il libro evidenzia la personalità e l’azione pastorale del parroco di Barbiana.

  421. Anonimo-->I discussi metodi didattici del priore - Va sotto accusa la "scrittura collettiva", in La Prealpina, Busto Arsizio (Varese), 26 luglio
  422. L’articolo ricorda sia le impressioni di G. Pampaloni su Lettera a una professoressa che le critiche di Berardi e Vassalli che mettono sotto accusa la scrittura collettiva, ritenuta una ipocrisia. Viene recensito il volume di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi, Don Milani nella scrittura collettiva.

  423. Anonimo-->Don Milani un mito ambiguo, in Trieste Oggi, Trieste, 26 luglio
  424. Una recensione del volume di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi, Don Milani nella scrittura collettiva, ed un confronto con le posizioni di Berardi e Vassalli.

  425. Frasca S.-->Don Milani e lo sbaglio del cieco, in L’Unità, Roma, 26 luglio
  426. Critica Vassalli per la sua lettura frammentaria di don Milani.

  427. Fonda A.-->Quel richiamo di don Milani, in Il Manifesto, Roma, 28 luglio
  428. Una lettera in cui si ricorda che scuola e società continuano a perdere per strada "gli ultimi".

  429. Bertani Angelo-->Chi ha paura degli innovatori, in Il Cittadino, Lodi (Milano), 30 luglio
  430. Si ritiene "un buon segno" che a 25 anni dalla morte vi sia sui grandi giornali una polemica su don Milani (ma non al livello di polemisti come Vassalli, Berardi, Speroni), perché le sue denunce e provocazioni rimangono ancora attuali.

  431. Capuano Mauretta-->A Barbiana imparavano davvero, in Trieste Oggi, Trieste, 30 luglio
  432. Dopo le accuse di Berardi a Milani, è arrivata, cattiva e volgare, la polemica di Vassalli. Il libro di Corzo Toral e F. Gesualdi è una risposta alle accuse al priore.

  433. Picchi Piazza E.-->Diventa cattivo maestro, in La Voce Repubblicana, Roma, 30 luglio
  434. Intervento nel dibattito provocato dalle prese di posizione di Vassalli, da cui l’articolista discorda, affermando che Milani voleva soprattutto l’efficienza della scuola, e non gli esiti di controscuola di un certo ’68.

  435. Cappelli Quinto-->Don Milani, lo scrigno aperto alla parola, in Avvenire, Milano, 31 luglio
  436. Un colloquio-intervista con Michele Gesualdi, nel 25° anniversario della morte del priore, in cui egli afferma che la Chiesa ha raccolto, nei fatti, l’eredità di Milani.

  437. Protti D.-->L’Isolotto ritrovato, in L’Europeo, Milano, 31 luglio
  438. Riportate le opinioni di alcuni esponenti cattolici intervistati dall’autore. Per Gozzini, don Milani non ha mai parlato di dissenso ma di obbedienza nella critica. L. Grassi dice di non essere scandalizzato per i veleni che Vassalli ha sparso su don Milani.CERCAMI QUI

  439. Anonimo-->Non dimenticare il prete don Milani, in La Vita Pastorale, Alba (Cuneo), n° 7, luglio, pag. 5
  440. Un editoriale che ricorda come di recente la chiesa fiorentina abbia dato a Milani un riconoscimento esplicito, proponendolo come modello di fede e di cultura radicata nel Vangelo.

  441. Bianco L.-->Ho conosciuto fiori spezzati, in Hàrta, Milano, luglio
  442. Difesa di Milani dalle critiche di Vassalli, che con "compiaciuto cinismo" si permette di distruggere l’esempio del priore.

  443. Fiorentini Elisabetta-->Don Lorenzo Milani profeta del nostro tempo, in La Madre, Brescia, luglio
  444. Listri Pier Francesco-->L’eresia di don Milani, in Rassegna dell’Informazione, luglio
  445. Listri Pier Francesco-->Un dibattito che continua, in Rassegna dell’Informazione, luglio
  446. Baldacci Massimo-->Dieci anni dopo ‘Lettera a una professoressa’, in Riforma della Scuola, Roma, n° 7-8, luglio-agosto, pag. 37
  447. Nota redazionale che riprende il titolo di un dibattito (apparso nel 1977 sul numero 6-7 della rivista) a cui parteciparono G. Bini, L. Lombardo Radice e B. Vertecchi. In tale occasione Bini osservò che l’aumento dei tassi di scolarizzazione dipendeva dall’uso della scuola come ‘parcheggio’ per la gioventù e metteva in guardia dalla "trappola linguistica" della dequalificazione. L’esperienza di Barbiana veniva da lui esaminata alla luce della tensione verso la formazione linguistica elevata che la pervase. Al contempo, prese le distanze da alcuni aspetti dell’esperienza barbianese, primo fra tutti la sottovalutazione della formazione di carattere scientifico. Lombardo Radice sottolineò la categoria pedagogica della "serietà", lo studio, che appare centrale nel pensiero e nell’opera di don Milani, e che sembrava entrare in collisione con certi slogan del movimento studentesco del ’77.

  448. Grazzano G.-->Politica e menzogna, in Alla Bottega, Milano, luglio-agosto
  449. In difesa di Milani, contro "i Vassalli di turno".

  450. Novara Daniele-->Il maestro artigiano: educare e studiare insieme, in Il Delfino, Roma, luglio-agosto
  451. Nella scuola di Barbiana Milani ha riproposto l’esperienza del maestro artigiano.

  452. Farinelli Fiorella-->Don Milani, che mascalzone, in Rocca, Assisi (Perugia), 1° agosto
  453. Risponde a Vassalli (1992) affermando che il male della scuola è l’arretratezza, che la condanna a crisi sempre più radicali, e non certo i colpi infertigli dalla Lettera a una professoressa.

  454. Walker Charles-->Un inglese a Barbiana, in Rocca, Assisi (Perugia), 1° agosto, pagg. 41-43
  455. Il racconto della visita dell’autore a Barbiana subito dopo il Natale 1965. Nel ritorno in Inghilterra, Milani gli affidò E. Martinelli, per un periodo di esperienza e di studio.

  456. Gozzer Giovanni-->Divenne l’alibi per picconare le istituzioni - Quel libro voleva essere un atto di difesa dei poveri "senza lingua e senza istruzione", in Il Giornale, Milano, 4 agosto, pag. 6
  457. Alla domanda se quello di Milani è un "mito da dissolvere" o un messaggio da recuperare, qui si risponde affermando che, se la Lettera fu una "coraggiosa denuncia degli stagnanti formalismi", certo i sessantottini ne stravolsero lo spirito.

  458. Magarotto Agostino-->Prenderò io il suo posto, in La Voce dei Berici, Vicenza, 2 agosto
  459. Ricordato l’episodio dell’incontro con Milani nel luglio 1943 come venne riferito da don Bensi.

  460. Neri N.-->La forza del limite e della solidarietà, in Il Mattino, Napoli, 2 agosto
  461. Una risposta scritta nel 1966 da Milani ad una lettera della scrivente, rimasta molto colpita dalla Risposta ai Cappellani militari.

  462. R. B.-->Don Milani: "prete scomodo" non è solo un ricordo, in La Voce dei Berici, Vicenza, 2 agosto
  463. Articolo omologo al precedente. Riassume le parole pronunciate dal cardinale Piovanelli a Barbiana il 26 giugno.

  464. Calderini Rita-->Don Milani, un "presuntuoso ribelle", in Il Giornale, Milano, 4 agosto, pag. 6
  465. Lettera a una professoressa viene definito "un campionario di sciocchezze e di malignità gratuite". L’autrice cita il libro da lei scritto assieme a Mainardi nel 1968, che "venne totalmente ignorato dalla grande stampa". Assieme a quello di G. Gozzer, l’articolo occupa un’intera pagina del quotidiano.

  466. Piccirilli Luigi-->Il profeta don Milani, in Il Mattino, Napoli, 6 agosto, pag. 32
  467. In questa lettera al Direttore, Milani viene definito "maestro del dissenso dalla parte del debole".

  468. Capuano Mauretta-->Don Milani è ancora "scomodo", in La Provincia, Como, 5 agosto
  469. Un altro intervento nella polemica, riportando le posizioni di Berardi, Vassalli, De Mauro, Pampaloni, Vattimo e citando il libro di Corzo Toral e F. Gesualdi.

  470. Fiorentini Elisabetta-->Don Milani pro e contro, in Il Giornale, Milano, 8 agosto
  471. In questa lettera al Direttore, si afferma che don Milani fu vittima di attacchi come quelli di Berardi e Vassalli, ma è stato riabilitato dal cardinale Piovanelli a Barbiana, il 26 giugno.

  472. Ingletti Noemi-->Don Milani pro e contro, in Il Giornale, Milano, 8 agosto
  473. L’autrice di questa lettera al Direttore si chiede perché si sia "atteso tanto tempo per demolire il grottesco mito di don Milani". Fa i complimenti alla Calderini (1992), e ricorda di essere rimasta inorridita, a 21 anni, da Lettera a una professoressa.

  474. Magarotto Agostino-->Il 25° della morte di don Milani, in Vita Trentina, Trento, 9 agosto
  475. Riporta ampi stralci dell’omelia tenuta da Piovanelli a Barbiana in commemorazione di Milani.

  476. Mascia Giovanni-->Obbiettivi sempre, in Il Giornale, Milano, 9 agosto
  477. Dopo la lettera al Direttore di N. Ingletti, pubblicata il giorno prima, un altro lettore prende le difese di Milani e critica anche l’articolo di Gozzer (1992).

  478. Razzano Sauro-->Il sacrificio di don Milani, in La Provincia Pavese, Pavia, 13 agosto
  479. L’autore auspica che cattolici e preti meditino sul pensiero e l’opera di Milani.

  480. Anonimo-->Scomodo come religioso e come maestro, in Panorama Pavese, Pavia, 16 agosto
  481. Con la polemica innescata da Vassalli, Milani ha riguadagnato le prime pagine di molti giornali, e sta per approdare al grande schermo, con un film sulla cui lavorazione c’è molto riserbo.

  482. Carducci Crescenzo-->Le ragioni di Barbiana, in Il Quotidiano, Lecce, 18 agosto
  483. L’autore trova inspiegabile che a Vassalli Lettera a una professoressa sia apparsa "una mascalzonata". Del dissesto della scuola non è responsabile il libro di Milani.

  484. Puletti Ruggero-->Non regge alla prova del tempo l’artefatto mito della Scuola di Barbiana, in L’Avanti!, Roma, 25 agosto
  485. Si sostiene doversi "essere grati" a Berardi (1992b) per le polemiche destate intorno al libro di Milani. Le accuse di Vassalli sono giustificate, ed il libro di Milani è un libro sbagliato. Il mito è stato creato da un’accorta manovra politica.

  486. Fiori Simonetta-->Spazzatura d’autore, in La Repubblica, Roma, 29 agosto
  487. Chiamare in causa Lettera a una professoressa come libello disgregante è ingiusto, perché è vero il contrario. Articolo in polemica con gli interventi di Vassalli e Berardi.

  488. Grandi L.-->Il dibattito estivo su don Milani, in La Settimana, Bologna, 30 agosto
  489. L’analisi di Vassalli (1992) è non solo parziale ma anche consapevolmente ingiusta: Milani non può essere la causa del trionfo dell’ignoranza, perché la sua lotta era proprio contro l’ignoranza, per l’eguaglianza culturale.

  490. Simionato R.-->Riaccostamento a don Milani, anche con revisioni critiche, in Il Momento, Pordenone, agosto
  491. Barbiana è uno dei pochi modelli e punti di riferimento chiari nella vicenda scolastica italiana, ed è una distorsione imputarla di essere all’origine dei mali della scuola.

  492. Fabbretti Nazareno-->Linciaggio a don Milani, in La Vita Pastorale, Alba (Cuneo), agosto-settembre
  493. Per l’autore è in atto un ipocrita e velenoso linciaggio del priore, capofila del quale è Vera Spadoni, la professoressa della Lettera, a cui hanno fatto seguito Berardi e Vassalli, i quali hanno provocato le controcritiche di De Mauro, Tutino, Pampaloni.

  494. Gesualdi Franco-->Io ragazzo di Barbiana, in Avvenimenti, Roma, 2 settembre
  495. È una rievocazione del clima e del modo di lavorare della scuola di don Milani, fatta da uno degli allievi prediletti del priore.

  496. Mazzi Enzo-->Lui e io in seminario, in Avvenimenti, Roma, 2 settembre
  497. Pecorini Giorgio-->Quel prete di Barbiana conservatore e rivoluzionario, in Avvenimenti, Roma, 2 settembre
  498. L’autore ricorda la sua prima visita a Barbiana, nell’ottobre 1958, ed il severo esame di fronte ai ragazzi della scuola al quale erano sottoposti i visitatori.

  499. Pedretti Carlo-->"Don Milani è un gran bene che ci sia stato". Don Bensi, in Avvenire, Milano, 5 settembre
  500. Riprende l tema della "ricreazione" affrontato in Esperienze pastorali, affermando che il messaggio di don Milani è oggi di un’attualità impressionante.

  501. Anonimo-->Festa dell’Unità: dibattito su don Milani, in La Repubblica, Roma, 8 settembre
  502. Annuncio di un dibattito su Lettera a una professoressa, con intervento di F. Gentiloni, G. F. Aresta, E. Monteverdi.

  503. Maza C.-->Chi era don Milani, in Gioia, Milano, 14 settembre
  504. Una concisa nota biografica su Milani.

  505. Anonimo-->Alla Festa dell’Unità, in L’Unità, Roma, 15 settembre
  506. Annuncio di un dibattito su Lettera a una professoressa, con intervento di F. Gentiloni, G. F. Aresta, E. Monteverdi.

  507. Siciliano Enzo-->Pasolini: quello stalinista di Togliatti... - Amo Gramsci ma il vero rivoluzionario è don Milani. E nel destino del Paese c’è un futuro orribile, in Corriere della Sera, Milano, 20 settembre, pag. 3
  508. Si tratta di una delle interviste rilasciate dal poeta a John Halliday nel 1968. Si afferma che don Milani è "l’esempio più ovvio di un tipo di nuova sinistra", che sta spuntando dal mondo contadino.

  509. Pecorini Giorgio-->Gli "asini" dell’obbligo, in L’Unità, Roma, 21 settembre, pag. 14
  510. Ben poco è mutato da quanto descritto nella Lettera a una professoressa, anche se Berardi (1992b) e Vassalli (1992) dicono che i dati della Lettera sono falsificazioni della realtà e demagogia. Conclude Pecorini: "La risposta c’è già nella Lettera (pag. 105), se i Berardi sapessero leggere e i Vassalli la potessero capire".

  511. Anonimo-->Dibattito al "Gramsci" su "Don Milani e la scuola", in L’Unità, Roma, 24 settembre
  512. Viene data la notizia di un dibattito promosso dall’Istituto Gramsci di Modena, con una nota di presentazione di M. Benozzo.

  513. Dizieduszyc M.-->Arriva il giustiziere degli anni Sessanta, in L’Europeo, Milano, 24 settembre
  514. È un intervento nel dibattito provocato dall’articolo di Vassalli (1992), in cui Vassalli è definito demolitore "per contratto".

  515. Anonimo-->La rivista Studi Cattolici accusa: Don Milani era marxista, in Il Messaggero, Roma, 27 settembre
  516. Parla del recente articolo di Cotturone (1992) e dell’attacco a Milani portato già negli anni ’60 dalla rivista Realtà Politica diretta da Cotturone, per il quale il priore chiese la rettifica a termini di legge.

  517. Assalto Maurizio-->Si riaccende il dibattito - L’"anarchico" don Milani, in La Stampa, Torino, 27 settembre
  518. "Non c’è pace per don Milani", secondo l’autore. Dopo le polemiche estive, ora un attacco parte dalla destra cattolica, con A. Cotturone (1992), ex direttore di Realtà Politica ed autore dell’articolo Don Lorenzo Milani, mitologia e storia, pubblicato in Studi Cattolici. L’articolo di Assalto riporta le opinioni favorevoli a Milani di L. Badeschi, G. De Rosa e S. Quinzio.

  519. Regno D.-->Don Milani filomarxista? é una nuova polemica, in Il Mattino, Napoli, 27 settembre
  520. Viene ricordato che Cotturone (autore su Studi Cattolici di un articolo di duro attacco a don Milani) era direttore, nel 1965, di Realtà Politica, che scrisse di segrete amicizie tra Milani ed il PCI, provocando una richiesta di smentita a termini di legge da parte del priore.

  521. Salvemini S. - Di Cosimo G.-->Un prete profeta, in Paese Sera, Roma, 27 settembre
  522. Il modello pedagogico di Barbiana ha il merito di aver denunciato i guasti del sistema scolastico prima ancora del ’68.

  523. Acquaviva Gennaro-->Don Milani di nuovo sul rogo, in Il Giorno, Milano, 28 settembre
  524. Agli attacchi di Berardi e Vassalli (1992) fanno seguito quelli di Cotturone, "nemico incallito" di don Milani. All’autore sorge il dubbio di trovarsi di fronte ad un’opera di revisionismo, che tende a cancellare insieme ai miti anche i problemi.

  525. Lentini F.-->Fondi dell’ex PCI a don Milani? Calenzano dice no, in Il Tirreno, Livorno, 30 settembre
  526. In replica all’attacco portato da Cotturone (1992), si ricorda che l’ex direttore di Realtà Politica aveva già attaccato Milani nel 1965 accusandolo di ricevere fondi dal PCI per la difesa al suo processo.

  527. Lo Monaco A.-->Il problema non è don Milani, in Avvenire, Milano, 30 settembre
  528. Con la polemica accesa dall’articolo di Cotturone (1992), Milani torna a far parlare di sé. Riaccendere la polemica è farne una miseranda questione da salotto, mentre don Milani merita molto di più. Il problema è di fare in modo che i giovani stiano volentieri a scuola, apprendano con piacere.

  529. Reggy-->Un libro crudo, in Il Nostro Tempo, Torino, 30 settembre
  530. Una breve nota sulla vicenda di Esperienze pastorali e sulla lettera di La Pira al cardinale Ottaviani.

  531. Sforzi P.-->I nemici di don Lorenzo, in Azione Sindacale, Prato, 30 settembre
  532. Viene difeso Milani dal "volgare articolo" di Vassalli (1992), ricordando che il priore non era affatto per una scuola lassista, né era autoritario, ed aveva creato una scuola laica per insegnare ai giovani a pensare con la propria testa.

  533. Abacus-->L’untorello... e don Milani, in Jesus, Milano, settembre
  534. Viene difeso Milani dall’attacco portatogli da Vassalli (1992), ricordando che esso ha provocato una valanga di 150 articoli di repliche.

  535. Cortellazzo Michele A.-->Don Milani, un esempio che rimane attuale, in Il Corriere del Ticino, Lugano (Svizzera), settembre
  536. Ricorda l’attacco di Vassalli (1992) a Milani, prendendo le difese del priore, e definisce la Lettera "un esempio di scrittura".

  537. Cotturone Alcide-->Don Milani tra mitologia e storia, in Studi Cattolici, Milano, n° 379, settembre
  538. Definisce Milani "un anarchico di Dio" e scrive che in Lettera a una professoressa "erano concentrati odio di classe, populismo, proletarismo, operaismo, demagogia, violenza ideologica e l’istigazione al linciaggio dei professori". Porta a sostegno le opinioni della Calderini, di Stefani e del periodico Idea, che a suo tempo aveva accusato Milani di "pazzia".

  539. Manzotti Beppe-->Molte commemorazioni e un inedito, in La Civiltà dell’Amore, Firenze, settembre
  540. A proposito delle polemiche provocate dall’articolo di Vassalli (1992), si riporta una lettera inedita di Milani a M. Cesari, sindaco di Vicchio e la testimonianza di quest’ultimo.

  541. Medri S.-->"Lettera a una professoressa - Un mito degli anni Sessanta" di R. Berardi, in Università Aperta, Imola (Bologna), settembre
  542. Recensendo il libro, si scrive che è Berardi a sbagliare, perché non si possono imputare a Milani le carenze della scuola italiana.

  543. Serasini Paola-->Perché non piace don Milani, in École, Torino, settembre
  544. Per l’autrice, leggendo il lavoro di Berardi si capisce che il suo è un libello, non certo Lettera a una professoressa. Citate anche le opinioni di Vattimo, De Mauro, Gentiloni.

  545. Anonimo-->Ricordando don Milani, in La Repubblica, Roma, 1° ottobre
  546. Trafiletto per ricordare un incontro a San Donato Milanese sull’esperienza di don Milani, presenti M. Ballini, F. Iachino e L. Milani Comparetti.

  547. Pappalardo C.-->Don Milani: lettere dalla vita, in Prospettive, Catania, 4 ottobre
  548. Un breve ricordo del priore.

  549. A. C.-->Balducci, Turoldo, Don Milani, in Il Giorno, Milano, 9 ottobre
  550. Ad Oggiono (Como) verrà proiettato il film "Don Milani" di Ivan Angeli, seguito da un dibattito con padre Lietti.

  551. Anonimo-->Polemiche su don Milani, in Toscana Oggi, Firenze, 9 ottobre
  552. Ricordando gli attacchi a Milani da parte di Berardi, Vassalli e Cotturone, riporta l’opinione di G. Acquaviva per la quale il priore fa discutere proprio perché la sua visione della chiesa e della fede è molto attuale.

  553. Anonimo-->Si ricorda don Milani, in La Provincia, Como, 11 ottobre
  554. Ad Oggiono (Como) verrà proiettato il film "Don Milani" di Ivan Angeli, seguito da un dibattito con padre Lietti.

  555. Celani L.-->La storia non insegna?, in La Vita Pastorale, Alba (Cuneo), 15 ottobre
  556. Ricorda l’editoriale del numero di luglio, e lamenta che di Milani ci si accorga solo da morto che era un profeta.

  557. Anonimo-->Barbiana 25 anni dopo, in Alto Adige, Bolzano, 17 ottobre
  558. Un dibattito a Trento a 25 anni da Lettera a una professoressa, con M. Ballini.

  559. Anonimo-->L’insegnamento di don Milani - Barbiana 25 anni dopo, in La Nazione, Firenze, 17 ottobre
  560. Un incontro a Sarzana sul tema "Barbiana 25 anni dopo. Rilettura di Lettera a una professoressa di don Milani", con introduzione di S. Lagomarsini.

  561. Caroli Mario-->La lettera da rispedire, in Alto Adige, Bolzano, 18 ottobre
  562. Un dibattito a Trento, organizzato dalla rivista Didascalie a 25 anni da Lettera a una professoressa, con M. Ballini.

  563. b. m.-->Incontri d’arte e cultura, in Brescia Oggi, Brescia, 20 ottobre
  564. Annuncia un dibattito su don Milani il 19 novembre, con G. Catti; in tale occasione verrà distribuita ai presenti la ristampa di un documento ormai introvabile, il testo della conferenza di padre Balducci a Calcinato nel 1977, sul messaggio pedagogico di don Milani.

  565. Caroli Mario-->Quella "Lettera" è ancora attuale, in Alto Adige, Bolzano, 20 ottobre
  566. Resoconto dell’incontro trentino su don Milani, con M. Ballini. L’articolo è siglato m. c.

    Articolo citato nello schedario del Centro di Documentazione "Don Milani" di Vicchio.

  567. Pecorini Giorgio-->L’esame che mi fecero, in Avvenimenti, Roma, 21 ottobre
  568. Caluccia G. L.-->Don Milani è ancora vivo, in La Nazione, Firenze, 22 ottobre
  569. Cronaca del dibattito a Sarzana, con S. Lagomarsini.

  570. m. m.-->Contestazione fallita a S. Giuseppe, in Il Nuovo Veronese, Verona, 25 ottobre
  571. Una conferenza con R. Della Valle al convegno organizzato a Verona da Pax Christi su Turoldo, Milani e Balducci, dopo una contestazione fallita da parte dei cattolici integralisti.

  572. Maranduzzo R.-->Lorenzo Milani, 25 anni dopo, in Vita Trentina, Trento, 25 ottobre
  573. Un dibattito con M. Ballini.

  574. Orecchio A.-->L’educatore, il poeta, il politico, in Cronaca di Verona, Verona, 25 ottobre
  575. Una conferenza con R. Della Valle al convegno organizzato a Verona da Pax Christi su Turoldo, Milani e Balducci.

  576. Aimc-->I maestri cattolici e don Milani, in Cronaca di Verona, Verona, 28 ottobre
  577. Un incontro a Milano il 14 novembre, organizzato dall’AIMC, sul tema "Don Milani educatore".

  578. Anonimo-->Don Milani e il suo pensiero, in Latina Oggi, Latina, 30 ottobre
  579. Un convegno a Latina dalla CISL sul tema "L’attualità dell’esperienza di don Lorenzo Milani a 25 anni dalla morte".

  580. Cisl-->Ricordando don Milani, in Il Tempo, Roma, 30 ottobre
  581. Un convegno a Latina organizzato dalla CISL sul tema "L’attualità dell’esperienza di don Lorenzo Milani a 25 anni dalla morte".

  582. Cisl-->Un incontro su don Milani, in Il Messaggero, Roma, 30 ottobre
  583. Ancora sul convegno a Latina sul tema "L’attualità dell’esperienza di don Lorenzo Milani a 25 anni dalla morte".

  584. Gennari Mario-->Don Milani: Alla mamma - Lettere 1943-1967, in Pedagogia e Vita, Brescia, 30 ottobre
  585. Recensione all’edizione dell’epistolario curata da Battelli (1990), in cui Gennari ritrova la voce di Milani, contraddistinta da "una dolcezza suadente".

  586. Pizzotti A.-->Lorenzo Milani educatore totale, in Il Corriere della Valtellina, Sondrio, 30 ottobre
  587. La ricorrenza del 25° anniversario della morte di Milani dovrebbe essere ricordata e onorata in ogni scuola.

  588. Bini Giorgio-->Le "mascalzonate" di don Milani, in Riforma della Scuola, Roma, n° 10, ottobre, pagg. 68-70
  589. Una ampia ed argomentata stroncatura del libro di Berardi e dell’articolo su don Milani scritto da Vassalli. Mentre Berardi definisce "manipolati" dal priore i ragazzi di Barbiana, l’autore gli contrappone le opinioni di De Mauro, Vattimo e Marisa Musu, la quale parla di "rilettura infamante del passato".

  590. Bini Giorgio-->Ecco come si scriveva a Barbiana, in Riforma della Scuola, Roma, n° 10, ottobre
  591. È una breve presentazione (siglata g. b.) del libro di F. Gesualdi e J. L. Corzo Toral (1992): di esso si scrive che smentisce gli argomenti di critica di Berardi (1992b) e Vassalli (1992). "Questo libretto, composto sine ira ac studio, fuori dalle polemiche, non fa fare a Berardi e Vassalli una bella figura".

  592. Bocchini Camaiani Bruna-->Don Lorenzo Milani e le sue lettere alla madre, in Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, ottobre, pagg. 369-389
  593. Citato in Simeone (1996).

  594. Colombo Anna-->Liquidiamo don Milani, in Indice dei libri, Roma, ottobre
  595. Confuta gli argomenti principali di Berardi (1992b) e Vassalli (1992), citando anche il volume di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi. Conclude affermando che le piaghe che Milani ha denunciato sono ancora tutte aperte.

  596. Grussu Silvino-->Don Milani sacerdote e maestro - La matrice religiosa della scelta educativa, in Riforma della Scuola, Roma, n° 10, ottobre, pagg. 72-77
  597. L’autore insiste nel contrappuntare le idee-forza di Milani con la sottostante dimensione evangelica e biblica, perché questa insistenza è l’invito a "una lettura capace di restituire una dimensione completa alla proposta educativa che ci viene da Barbiana", la quale, ridotta ai soli termini umani e politici, astratta dalla sua tensione apostolica, "apparirebbe settaria, assurdamente ideologizzante, inutilmente provocatoria". Si afferma che bisogna evitare di identificare il ’68 con Barbiana, così come va letto tutto l’epistolario per capire da dentro la figura di Milani. Riforma della Scuola ripubblicherà questo scritto un mese dopo la morte dell’autore, sul numero dell’ottobre 1992.

  598. Leone Leo-->Don Milani profeta scomodo, in Studium, Roma, ottobre
  599. In riferimento alle polemiche sulla figura del priore, si afferma che, se alcuni atteggiamenti possono non esser condivisi, la sua testimonianza resta come pietra miliare per questioni fondamentali, oggi e domani.

  600. Luciani L.-->Un santo per gli ultimi, in Il Ponte, Rimini, ottobre
  601. Nel recensire l’epistolario curato da Battelli (1990), si scrive che è proprio la gravissima carenza di valori che affligge il nostro tempo a richiamare con forza in causa don Milani.

  602. Pecorini Giorgio-->L’ottimismo dell’utopia, in Il Nuovo Albero, Cassano Jonio (Cosenza), ottobre
  603. A proposito di scuole che non sopravvivono al proprio fondatore, Pecorini ricorda che questo argomento era stato discusso da parte di un gruppo di ex allievi di Barbiana, nell’incontro a Vicchio sul tema "Educare i ragazzi ad essere tutti sovrani".

  604. Puletti Ruggero-->Don Milani un mito degli anni Sessanta, in Ragionamenti di Storia, Roma, ottobre
  605. Partendo dal "volumetto" di Berardi (1992b), si parla di "discusso magistero" di don Milani e si aggiunge che la scuola si riprenderà se si cancelleranno i vecchi miti e si rifiuteranno i cattivi maestri, tra i quali il priore. Che fu elogiato immeritatamente, come una volta lo fu Garibaldi.

  606. Saccardi Severino-->Un uomo e la speranza, in Amiata, Storia e Territorio, Arcidosso (Grosseto), ottobre
  607. Un parallelo tra Balducci e Milani, che a 25 anni dalla morte è stato investito da una polemica che "non lo ha scalfito".

  608. Toschi Massimo-->Don Lorenzo Milani: amare il vangelo, servire i poveri, fare la pace, in Missione Oggi, Brescia, ottobre, pagg. 7-11
  609. Citato in Simeone (1996).

  610. Simeone Domenico-->Don Lorenzo Milani e la scuola popolare di S. Donato (1947-1954), in Ricerche Pedagogiche, Parma, n° 105, ottobre-dicembre, pagg. 31-40
  611. L’autore esamina l’azione pastorale ed il progetto educativo della Scuola Popolare di San Donato, come condizione per comprendere a fondo la successiva esperienza di Barbiana.

  612. Anonimo-->Don Milani e la Chiesa dei poveri, in Il Messaggero, Roma, 6 novembre
  613. Una conferenza con M. Toschi a Castelmassimo (Frosinone) sul tema che dà il titolo al trafiletto.

  614. Giachi G.-->Il fondatore di Nomadelfia, in La Civiltà Cattolica, Roma, 6 novembre
  615. In un articolo su don Zeno Saltini, si ricordano le parole pronunciate da Piovanelli a Barbiana, nell’anniversario della morte di Milani.

  616. Normanno G.-->Dimenticare don Milani?, in Il Quotidiano di Foggia, Foggia, 8 novembre
  617. L’articolo di Vassalli (1992) è davvero sconcertante, mentre la pedagogia di don Milani conserva una profonda attualità.

  618. Cavallo C.-->Sulle orme di don Lorenzo Milani, in Il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania, Taranto, 11 novembre
  619. Si dà la notizia che una scuola di Taranto è stata dedicata a don Milani.

  620. Anonimo-->Appuntamenti della settimana, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 12 novembre
  621. Un trafiletto con la notizia di una conferenza con S. Siliberti sul tema "Don Milani a 25 anni dalla morte, ciò che è tramontato e ciò che rimane della sua opera, del suo messaggio".

  622. Anonimo-->L’uomo don Milani, in Il Manifesto, Roma, 14 novembre
  623. La notizia della seconda giornata del convegno organizzato dalle ACLI a Firenze.

  624. Anonimo-->Un convegno delle ACLI su don Milani, in L’Unità, Roma, 14 novembre
  625. Trafiletto con la notizia di un convegno a Firenze il 14 e 15 novembre sul tema "Don Milani prete, maestro, uomo di pace"

  626. Serasini Paola-->È ancora inascoltata la lezione di don Milani, in Il Quotidiano, Lecce, 14 novembre
  627. Quella di Berardi (1992b) è un’operazione "di bassa lega". A lui e a Vassalli bene hanno risposto De Mauro, Vattimo, Gentiloni.

  628. Anonimo-->La scuola e la parola, in I Diritti della Scuola, Milano, n° 6, 15 novembre, pag. 48
  629. Una breve presentazione del libro di Calicchia e Lanfranchi (1990), tratto dalla tesi di licenza della prima.

  630. Anonimo-->Due giorni ACLI in ricordo di don Milani, in La Nazione, Firenze, 15 novembre
  631. Alla prima giornata del convegno promosso dalle ACLI si è replicato alle accuse di Vassalli, il cui articolo è "una mascalzonata".

  632. I. M.-->Chiude il Convegno ACLI su Barbiana, in Toscana Oggi, Firenze, 15 novembre
  633. Al convegno promosso dalle ACLI interventi di M. Ballini, M. Gesualdi, B. Bocchini Camaiani, C. Scurati, L. Grassi, S. Saccardi.

  634. Rossi B.-->La scuola di Barbiana oggi, in La Voce, 15 novembre
  635. Dà la notizia di una messa, preceduta da un incontro con un dirigente dell’Azione Cattolica, il 14 del mese, per ricordare Milani, definito "grande sacerdote, padre degli ultimi, maestro per tutti".

  636. Spaccatrosi S.-->Quelle eresie di don Milani, che la Chiesa ha fatto sue, in Il Giorno, Milano, 15 novembre
  637. Al convegno promosso dalle ACLI sono state respinte le accuse a Milani di contestazione, di causa dei guasti della scuola, di scelta di classe.

  638. Anonimo-->Al "Maritain" tavola rotonda su don Milani, in Corriere Adriatico, Ancona, 16 novembre
  639. Trafiletto sulla tavola rotonda ad Ancona.

  640. Anonimo-->Don Milani come Lazzati e La Pira, in Il Messaggero, Roma, 16 novembre
  641. La notizia del convegno promosso dalle ACLI.

  642. Anonimo-->Don Milani "segno di contraddizione per gli uomini del suo tempo", in La Gazzetta del Lunedì, Genova, 16 novembre
  643. Trafiletto sul convegno promosso dalle ACLI a Firenze.

  644. Anonimo-->Don Milani segno di contraddizione, in Il Giornale di Brescia, Brescia, 16 novembre
  645. Ancora sul convegno promosso a Firenze dalle ACLI, di cui si riportano le sintesi di alcuni interventi.

  646. Anonimo-->Tavola rotonda su don Milani, in La Gazzetta di Ancona, Ancona, 16 novembre
  647. Si dà la notizia di una tavola rotonda ad Ancona con la partecipazione di A. Scocchera, N. Donzelli e G. Galeazzi, che introdurrà e concluderà l’incontro.

  648. Galli Riccardo-->Don Milani, in Avvenire, Milano, 18 novembre
  649. Riporta brani degli interventi di Scurati e Bianchi al convegno di Firenze promosso dalle ACLI.

  650. Rizzo S.-->Un film su don Milani, in Il Mondo, Roma, 18 novembre
  651. Si dà la notizia di un film sulla figura del priore, diretto da S. Soldini, che dovrebbe essere prodotto dalla Italiana Produzioni di S. Craxi.

  652. Saccardi Severino-->Milani e Balducci uniti nella parola, in Corriere Adriatico, Ancona, 18 novembre
  653. Parla del seminario organizzato a Fiesole (Firenze) dalle ACLI sul tema "Don Milani sacerdote e maestro", riportando brani degli interventi di G. Battelli e D. Simeone.

  654. F. R.-->Tra passato e presente, in Questo Trentino, Trento, 20 novembre
  655. Riporta un brano tratto da Lettera a una professoressa.

  656. Anonimo-->L’uomo del futuro, in La Voce della Gabbia, Spoleto (Perugia), 22 novembre
  657. La notizia di una rievocazione di don Milani tenutasi per iniziativa del Gruppo Spoleto, con la sintesi dell’intervento di N. Molé.

  658. Recchi C.-->L’Italia? Si è fermata a Barbiana, in L’Espresso, Roma, 22 novembre
  659. Ad un quarto di secolo dalla morte, Berardi e Vassalli accusano Milani di aver istigato il movimento studentesco del ’68 e di essere responsabile dei mali della scuola. Contro questa assurdità si sono schierati Vattimo, Tutino e De Mauro.

  660. Platonio M. R.-->Tra don Milani e D’Orta: improbabile sfida di maestri, in La Gazzetta di Macerata, Macerata, 24 novembre
  661. Lettera a una professoressa, che Fachinelli definì "il primo testo cinese del nostro Paese, ma un testo base per tutti", è un dinosauro del passato per i giovani, a cui piace di più leggere il testo di D’Orta.

  662. Anonimo-->Don Milani esempio di vita - Ex allievi scrivono un libro, in La Nazione, Firenze, 26 novembre
  663. A Vicchio viene presentato il libro di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi, alla presenza di T. De Mauro.

  664. Anonimo-->Ricordo di don Milani, in Il Messaggero, Roma, 30 novembre
  665. Trafiletto con la notizia di una serata a Paderno dedicata a don Milani, con l’intervento di P. L. Piazza.

  666. Anonimo-->Lorenzo Milani, in Il Giornale della Libreria, Milano, novembre
  667. Un trafiletto di presentazione del libro di Calicchia e Lanfranchi.

  668. Buttafuoco P.-->"Canto di fede nella scuola" di don Milani, in Educazione Tecnica, Torino, novembre
  669. Dopo alcuni brani citati da Vattimo, Fabbretti, Berardi, Bensi, l’autore scrive che Milani, a contatto con un modo contadino al tramonto, propone la formazione di una comunità fondata sulle energie culturali e religiose dei poveri, in alternativa al predominio del capitalismo.

  670. Butturini Emilio-->Un prete e un maestro, in La Scuola, novembre
  671. Tratta degli aspetti pedagogici e pastorali del pensiero e dell’azione di Milani, alla base dei quali vi è sempre una scelta di fede.

  672. Gentile G.-->Don Lorenzo Milani: un mito del ’68 , in La Nuova Secondaria, Brescia, novembre
  673. Per l’autore sono "storicamente insensate" le affermazioni di Berardi (1992) apparse in aprile sulla stessa rivista, e con le quali si intendeva collocare l’opera del priore nel contesto del ’68, mentre la scuola che Milani voleva era assai diversa.

  674. Lanfranchi Rachele-->Don Milani: comprendere prima di giudicare, in La Nuova Secondaria, Brescia, novembre
  675. L’autrice indica la metodologia che dovrebbe seguire chi fa una ricerca storica sul priore, una figura che "deborda da ogni schematizzazione e tentativo di incasellamento".

  676. Ruggero Corrado-->L’arte dello scrivere, in La Nuova Secondaria, Brescia, novembre
  677. L’autore, presentando Il lavoro di gruppo, un testo dei ragazzi di Barbiana, scrive che l’arte dello scrivere si insegna come ogni altra.

  678. Pozzolini A.-->Questo prete a 25 anni dalla morte, in Il Grandevetro, Santa Croce sull’Arno (Pisa), novembre-dicembre
  679. Don Milani viene definito "prete meraviglioso, duro, scostante, inavvicinabile". E "miracoloso libretto che scuote il mondo degli anni Sessanta" è Lettera a una professoressa.

  680. Cudeno Giuseppina-->Don Milani: Cari ragazzi ho voluto più bene a voi che a Dio, in Il Messaggero dei Ragazzi, Padova, 4 dicembre
  681. Un racconto dell’arrivo di Milani a Barbiana, il 6 dicembre 1954, proseguito con un brevissimo escursus fino al "testamento" del priore.

  682. Amiani E.-->Don Milani e la scuola, in Città Nuova, Roma, 5 dicembre
  683. L’inventore e animatore della scuola di Barbiana può insegnare molte cose ancora oggi.

  684. Tullio M.-->Telecomando, in L’Avanti!, Roma, 5 dicembre
  685. La notizia che verrà trasmesso, per la rubrica televisiva "Chi legge in Italia", un dibattito su don Milani realizzato nel 1970.

  686. Anonimo-->Don Milani è vivo, in L’Azione, Vittorio Veneto (Treviso), 6 dicembre
  687. Un convegno a Treviso sulla figura di Milani, il 12 dicembre, con la partecipazione di M. Rosi, N. Santini, G. Pecorini e F. Milanese. La stessa notizia viene riportata, nei giorni 6 e 8 dicembre, da La Vita del Popolo, La Tribuna di Treviso, Il Gazzettino.

  688. Platonio M. R.-->Difendo don Milani e la Scuola di Barbiana, in La Gazzetta di Macerata, Macerata, 10 dicembre
  689. In contrapposizione a Berardi e Vassalli si cita una prefazione di Cardarelli e la frase di Richmond, per il quale Lettera a una professoressa era il solo libro italiano di pedagogia ad aver guadagnato il plauso a livello mondiale.

  690. Anonimo-->Don Milani 25 anni dopo riempie Palazzo del Trecento, in Il Gazzettino, Venezia, 15 dicembre
  691. Un incontro con tre dei ragazzi di don Milani, svoltosi a Trento, con la partecipazione di F. Milanese, per commemorare il priore.

  692. F. P.-->Un maestro vivo, in L’Azione, Vittorio Veneto (Treviso), 20 dicembre
  693. Resoconto del convegno svoltosi a Treviso, con la partecipazione di tre ex ragazzi di Barbiana e di F. Milanese.

  694. Anonimo-->Incontri alla parrocchia S. Francesco d’Assisi, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 21 dicembre
  695. Una conversazione con il prof. G. Massaro dell’Università di Bari, sul tema "Il rischio della fede. Don Lorenzo Milani a 25 anni dalla morte".

  696. Barbero Carlo-->Don Lorenzo Milani, in L’Eusebiano, Vercelli, 24 dicembre
  697. Vassalli "ha apostrofato don Milani e la sua Lettera a una professoressa in modo [...] pesante e gratuito".

  698. Nistri Enrico-->La pedagogia da S. Tommaso ai falsi profeti di oggi, in Controluce, Alba (Cuneo), 30 dicembre
  699. Per l’autore, Milani manca di umiltà, ha un atteggiamento aristocratico snobistico; è un piccolo borghese, con una vena di misoginia; è un falso mito.

  700. Aa. Vv.-->"E i poveri a zappare", in Segno, Palermo, dicembre
  701. Un articolo firmato collettivamente da "I ragazzi di Barbiana". Viene pubblicato, in ricordo del priore, un "quasi-inedito", una bella lettera a Capitini apparsa fino a quel momento solo su un supplemento semi-sconosciuto di Azione nonviolenta.

  702. Alfano G.-->L’obbedienza non è più una virtù, in Vita Sociale, Pistoia, dicembre
  703. A 25 anni dalla morte di Milani, il mondo cattolico non ha espresso un giudizio adeguato sull’apostolato di questo sacerdote. Forse oggi abbiamo bisogno di tanti nuovi don Milani, per far emergere il vuoto del sistema.

  704. Benente G. P.-->Quale modello di scuola media per i prossimi anni 2000, in Educazione Tecnica, Torino, dicembre
  705. L’autore prende le mosse dall’articolo di P. Buttafuoco sul numero di novembre della rivista, in cui si ricordava la figura e l’opera di Milani. Egli scrive che la Lettera non è stata capita, e che vengono messe in discussione le idee del priore e molti gli attribuiscono pesanti responsabilità.

  706. Cotturone Alcide-->Don Milani: mitologia e storia, in Studi Cattolici, Milano, n° 382, dicembre
  707. Mentre Bedeschi, De Rosa, Quinzio hanno preso le difese di Milani attaccando l’articolo pubblicato sul n° 379, l’autore ha ricevuto il plauso da parte di B. Gherardini, della Pontificia Università Lateranense.

  708. Covaglia P.-->La scuola e la parola, in La Rivista di Scienze, Roma, dicembre
  709. Una recensione del libro di Calicchia e Lanfranchi, che affrontano la pedagogia della comunicazione educativa di don Milani.

  710. Foggi M.-->Testimonianze su don Milani, in Controrivoluzione, Borgo San Lorenzo (Firenze), dicembre
  711. L’autore, un sacerdote, critica l’omelia di Piovanelli a Barbiana, scrivendo che a screditare Milani basta la trama ordita assieme a don Bensi e La Pira per carpire la firma di Dalla Costa su Esperienze pastorali.

  712. Gentili L.-->Don Milani nella scrittura collettiva, in Il Filo, idee e notizie dal Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze), dicembre
  713. La presentazione a Vicchio del libro di J. L. Corzo Toral e F. Gesualdi.

  714. Grigolato Paolo-->L’attualità di un insegnamento, in La Vita del Popolo, Treviso, dicembre
  715. Riferisce degli interventi di D. Rossi e F. Milanese al convegno di Treviso "Don Milani è vivo".

  716. Morselli G.-->Difende la figura di don Milani, in Ragionamenti di Storia, Roma, dicembre
  717. Una lettera al Direttore, che risponde ad un articolo di attacco a Milani basato su una lettura, a parere della scrivente, non corretta. Viene qui pubblicato anche un intervento di F. Federici, a sostegno delle posizioni della Morselli.

  718. Movimento Educatori di Azione Cattolica-->Una gravissima dimenticanza, in Il Ponte, Rimini, dicembre
  719. Le nuove generazioni non conoscono don Milani, ma il suo insegnamento è di grande attualità.

  720. R. D. P.-->"Don Milani" di U. De Vanna, in Popoli e Missioni, Roma, dicembre
  721. Una recensione al libro di de Vanna, che "ci fa entrare nel vivere quotidiano del parroco ribelle".

  722. Reggio P.-->Selezione, dispersione, abbandono scolastico, in Animazione Sociale, dicembre
  723. È stata Lettera a una professoressa a diffondere tra gli insegnanti il concetto di selezione, smascherando la presunta apoliticità dell’istituzione.

  724. Vecchio Nello-->Il prete - Lo scrittore - E l’ispettore, in Segno, Palermo, n° 140, dicembre, pagg. 115-122
  725. Esamina i due articoli di Vassalli su don Milani, ed il "libretto" di Berardi. Vassalli, per l’autore, o non ha letto o non ha capito Lettera a una professoressa. Ed i suoi articoli, "duole dirlo", sono "una stronzata".

    -¥-

  726. Adessa F. (a cura di)-->Il mito "don Milani", Cartografica Lombarda, Brescia
  727. Citato in Simeone (1996).

  728. Berardi Roberto-->Lettera a una professoressa - Un mito degli anni Sessanta, Shakespeare & Company, Como
  729. Con riferimento polemico al libro di don Milani, si afferma qui che esso contribuì, assieme ad "altre forze disgregatrici", ad abbassare il livello della scuola dell’obbligo, a danno dei ceti più indifesi. Ciò fu fatto diffondendo "informazioni infondate e giudizi ingiusti", i cui obiettivi, che apparentemente riguardavano la scuola e gli alunni più svantaggiati, erano in realtà "ben più ideologici che scolastici". All’inizio del libro, l’autore avverte comunque che egli non prenderà in esame né il sacerdote, né il difensore degli obiettori, ma solo "il mito di Milani educatore e insegnante quale è stato accreditato nei passati decenni".

  730. Calicchia Maria Stella - Lanfranchi Rachele-->La scuola e la parola. Una scelta di don Lorenzo Milani per la piena umanizzazione dei giovani, LAS (Libero Ateneo Salesiano), Roma
  731. Si tratta di un libro tratto dalla tesi di licenza della stessa autrice, della quale la Lanfranchi era relatrice.

  732. Corzo Toral José Luis (adattato in collaborazione con Gesualdi Franco)-->Don Milani nella scrittura collettiva, Edizioni del Gruppo Abele, Torino
  733. De Vanna Umberto-->Don Milani, un profeta con gli scarponi da montagna, Edizioni Paoline, Roma
  734. Si tratta del testo La escritura colectiva, teorí a y pratica de la escuela de Barbiana, pubblicato nel 1983 dalle edizioni Anaya, tradotto in italiano, ridotto e adattato con la collaborazione di Franco Gesualdi, con l’aggiunta di una postfazione di Paulo Freire. Padre Corzo è anche autore, con i propri allievi, di una traduzione di Lettera a una professoressa, dal titolo Carta a una maestra, edita nel 1986. Il libro descrive la teoria e la pratica della scrittura collettiva. "Essa non nasce per caso, ma come espressione di precise condizioni pedagogiche, sociali, artistiche e morali" che don Milani aveva maturato nella sua lunga esperienza di "maestro dedito agli ultimi". Il libro riporta anche le due lettere scritte da Milani e dai suoi ragazzi agli allievi di Mario Lodi a Piàdena. L’opera è disponibile nell’archivio del Centro di Documentazione "Don Milani" di Vicchio.

  735. Lodi Mario-->Bruno Ciari, don Milani e la pedagogia dei valori, in Catarsi E. (a cura di) Bruno Ciari tra politica e pedagogia, La Nuova Italia, Firenze, pagg. 149-159

Per l’autore, "le strade di Bruno e di Lorenzo" convergevano "verso un comune obiettivo, pur essendo percorse con motivazioni diverse, apparentemente contrastanti".